Ti sei perso la presentazione della rubrica #CorroInViaggio? Puoi leggerla quiUn déjà-vu. Nient’altro che un fenomeno psichico causato da un paio di vie dal nome simile a Marney road. Non può essere che alle 5:30 del mattino dopo sette sudatissimi km che mi avrebbero dovuto portare nel cuore di Londra io sia di nuovo sull’uscio di casa; certo è che quella BMW M4 e quell’Aston Martin Vantage affiancate non sono così probabili da incontrare. Oddio! Mi sono completamente perso fino a tornare involontariamente al punto di partenza! Più determinato che scorato provo a riprendere la via del...
Read more →Corro in viaggio (4 posts found)
Ti sei perso la presentazione della rubrica #CorroInViaggio? Puoi leggerla quiSi tratta di uno dei laghi più belli d'Europa: il lago di Bled è il luogo ideale per un weekend romantico fuori porta, in territorio sloveno a solo un paio d'ore di distanza da Trieste. I boschi che circondano lo specchio d'acqua e soprattutto la piccola isola al centro del lago rendono questo panorama una perfetta cartolina. Ci sono modi differenti per ammirare il lago di Bled e tutti portano a bruciare un po’ di calorie: potevo scegliere tra il canottaggio – si sono svolti qui i campionati del mondo nel 2011...
Read more →Ti sei perso la presentazione della rubrica #CorroInViaggio? Puoi leggerla quiLa cinta muraria di Lucca è un percorso irresistibile per ogni runner: un panorama medievale rimasto intatto, tanto da portarti indietro di qualche secolo come fosse una macchina del tempo, sentieri larghi e ombreggiati a prova di invasione turistica, saliscendi e numerose panchine. Queste ultime per un runner sono utili solo a darti un vago senso di superiorità, a non farti arrendere: per una pigra panchina ci sono gli anni della pensione. Forse. Il giro completo dell'anello intorno alla città è lungo poco pi...
Read more →Quando ho aperto questo blog, si è trattato un po' di un gioco ed un po' di una sfida. Poi è successo che si è trasformato (quasi) in un lavoro, ma questo ancora non lo sapevo. Quel che è certo è che è sempre stato un qualcosa di mio, una mia creatura, un mio spazio, spesso un'estensione di me in cui riversare parole ed emozioni. L'ho amato e poi odiato, accudito ed insultato, ho trascorso notti insonni ad armeggiare con codici, template e plugin ed ancora ci sono mille e più cose che devo imparare. Non pensavo all'inizio di condividere il mio spazio con altri, e più passava il tempo, più il ...
Read more →