Cosa vedere a Madrid in un fine settimana: tre giorni tra musei, parchi e centro storico della capitale della Spagna.
Read more →#in3giorni (10 posts found)
Se dico Toscana, sicuramente penserete prima di tutto a grandi nomi celebri come Firenze, Pisa, Siena o San Gimignano. Se aggiungo “valle”, penserete alla Val D’Orcia. Niente di strano: anch’io quando sono stata contattata per la prima volta dall’Ente Turismo della Valdera ho dovuto cercare sulla mappa dove si trovasse precisamente, poiché non conoscevo la zona. Come spesso accade, questo non significa che non sia un’area bellissima che merita la visita. Dopo aver trascorso appena qualche giorno tra Pontedera e Valdera, ho raccolto almeno 5 idee per cui vale la pena trascorrere un weekend da q...
Read more →Non importa quante volte ci sia tornata: il territorio del Lago di Garda offre sempre qualcosa di nuovo da scoprire e soprattutto da fare. L’ultima occasione è stata l’invito da parte di Garda Outdoors per partecipare ad un tour in bicicletta elettrica insieme a Bike Experience: in un weekend tra natura, cultura e gastronomia abbiamo avuto modo di sperimentare alcuni percorsi di cicloturismo, un settore in fortissima crescita in questo territorio.Se cercate idee su cosa fare sul Lago di Garda in un weekend, questi sono quindi tre itinerari perfetti in bicicletta o e-bike nella zona meridio...
Read more →Lo ammetto, le Marche sono una zona d’Italia di cui non conoscevo molto. Credo la Regione soffra l’ombra della più celebre Toscana ancora più della vicina Umbria, ma la verità è che la bellezza dei paesaggi e dei borghi arroccati sulle mille colline ha poco da invidiare. Però forse è meglio così: le Marche ti colpiscono con la forza di quelle sorprese inaspettate, proprio perché le avevi sottovalutate. Così mi hanno colpita la bellezza di Fermo ed Ascoli, con le loro piazze eleganti e l’entusiasmo degli abitanti per i gioielli delle loro città. Sapevate che a Fermo si possono visitare delle ...
Read more →In un’Italia ricchissima di storie da raccontare, Napoli è una delle città più interessanti in assoluto e non solo per la sua cucina. Anche se la tentazione di passare semplicemente da una pizzeria all’altra sarà forte, ci sono molti luoghi che meritano una visita e vi faranno innamorare: grandi percorsi classici come quelli citati dal magazine di Expedia nel suo itinerario di 24 ore sono uno dei tanti esempi. Se avete a disposizione un weekend ed è la prima volta in città, queste sono per me le 6 tappe da non perdere assolutamente: ecco cosa vedere a Napoli tra statue che sembrano prendere v...
Read more →Ricca di cose da vedere ma a misura d’uomo, Firenze è probabilmente una delle città italiane che preferisco ed una di quelle di cui non mi stanco mai. Pur in un Paese ad alta concentrazione storica ed artistica come l’Italia, il patrimonio fiorentino riesce a spiccare ed è perciò una destinazione cui ognuno dovrebbe assolutamente dedicare uno o più weekend.Se è la prima volta che visitate Firenze – o la prima in cui vi dedicate alle sue attrazioni artistiche – il primo consiglio è di prenotare alcuni biglietti in anticipo in modo da evitare le file: acquistando online ad esempio i bigliet...
Read more →Sembra esserci sempre una buona scusa per tornare sul lago di Garda: che sia per scoprirne il lato attivo, per esplorare città e castelli lungo la costa, per godere della sua atmosfera di eterna vacanza e dei suoi colori. Questa volta il Garda – e per la precisione la sua costa Trentina – mi ha preso per la gola. Dal 2 al 4 novembre a Riva del Garda si terrà “Garda con Gusto - Gourmet Experience”, grande evento giunto alla quarta edizione che propone degustazioni, laboratori di cucina, spettacoli di showcooking ed un’area Mercato in cui è possibile acquistare i prodotti d’eccellenza del terri...
Read more →In Italia abbiamo spesso una convinzione errata quando si parla di turismo: pensiamo che le bellezze del nostro Paese non abbiano bisogno di promozione, poiché “si vendono da sole”. Accade nelle città d’arte, ma accade d’estate anche sulle nostre coste: i lidi italiani tendono ad attendere fiduciosi i turisti ma senza davvero preoccuparsi della concorrenza dei Paesi vicini o di tutte quelle mete facilmente raggiungibili con voli low cost. Ma la concorrenza ovviamente esiste, e forse per la mia formazione universitaria – economia dell’arte e del turismo – o forse perché per lavoro vengo in cont...
Read more →Vi ho già raccontato quanto ho amato la bella Varsavia, città splendida nonostante sia spesso trascurata in favore della più celebre Cracovia. Dopo il post su cosa vedere - in cui già erano presenti diverse attrazioni gratuite, ricordate il giardino sul tetto della biblioteca universitaria? -, oggi vi do qualche consiglio per organizzare un perfetto weekend low cost in Polonia: ecco cosa fare a Varsavia completamente gratis (o quasi).ESPLORARE VARSAVIA IN BICICLETTA Nonostante l’ottima rete di mezzi pubblici e la comodità di Uber che permette di spostarsi con pochi PLN ovunque ci si trovi, s...
Read more →Capitale della Polonia, teatro di alcuni degli eventi più tragici della Seconda Guerra Mondiale, ma soprattutto città bellissima ed ancora poco considerata dal turismo: Varsavia è la meta ideale per un weekend low cost in Europa. Spesso ho sentito recensioni molto fredde su questa città, considerata meno interessante e meno “storica” rispetto alla più celebre Cracovia. Ma Varsavia è una fenice piena di fascino: rasa al suolo in seguito a due delle rivolte più eroiche della storia, è risorta ricostruita fedelmente grazie ad immagini ed opere d’arte, tra cui i disegni del Canaletto. Città viva e...
Read more →