Spesso mi ritrovo a pensare a quanto sono fortunata a vivere a due passi da una città che, se mi trovassi dall’altra parte del mondo, sarebbe in cima alla mia lista dei desideri. Turisti di ogni nazionalità sognano Venezia e la magia dei suoi canali, mentre io posso saltare su un treno e raggiungerla in appena mezz’ora.
La verità è che come spesso accade tendo a trascurare ciò che ho così vicino, ma è un grande errore. Venezia è sempre una buona idea ed ancora di più lo sono i suoi eventi, come il grande festival musicale che torna questo weekend: Nave de Vero in Jazz.
Il programma di Nave de Vero in Jazz 2018
Da ormai cinque anni alle porte di Venezia si tiene infatti un festival che trasforma il centro commerciale Nave de Vero nel più grande jazz club del Veneto, ospitando ospiti di fama internazionale con spettacoli gratuiti per tutto il pubblico di appassionati e neofiti del genere. Piccolo suggerimento: se siete curiosi di scoprire qualcosa di più sui protagonisti di quest’anno, nel sito ufficiale di Nave de Vero in Jazz trovate una scheda con la presentazione ed anche una piccola compilation con i brani più celebri di ogni artista.
Per l’edizione 2018 la rassegna inizierà ufficialmente domani, venerdì 6 luglio, facendo salire sul palco la leggenda brasiliana Ivan Lins. Vincitore di diversi Grammy Award e Latin Grammy, il musicista e compositore ha collaborato negli anni con artisti del calibro di Sting e Diana Krall. Per lo spettacolo a Nave de Vero in Jazz si farà accompagnare dalla band e dal grande pianista italiano Antonio Faraò, altro musicista da non perdere.
Si proseguirà poi ogni venerdì sera fino a fine luglio: il 13 saliranno sul palco Mike Stern e Randy Brecker con un inedito quartetto (i tavoli sono già sold out), il 20 il grande pianista spagnolo Chano Dominguez che ha riscritto la storia del flamenco in chiave jazz. Il 27 luglio chiuderà invece Nave de Vero in Jazz 2018 la nuova band del trombettista italiano Enrico Rava, eletta migliore formazione dell’anno dal referendum Top Jazz 2015 di Musica Jazz.
Nave de Vero in Jazz 2018: come partecipare
Gli spettacoli di Nave de Vero in Jazz sono tutti ad ingresso gratuito, è possibile assistere in piedi dagli spazi della “Piazza de Vero” oppure prenotare un posto a sedere al box informazioni del centro commerciale. Sono disponibili sia i tavoli dei diversi ristoranti presenti nell’area, sia altri fronte palco unicamente dedicati allo spettacolo: in questo caso la prenotazione prevede una consumazione obbligatoria di 10€ che include drink analcolico e finger food.
[Questo articolo è stato scritto in collaborazione con Nave de Vero in Jazz]
One thought on “Cosa fare quest’estate a Venezia: Nave de Vero in Jazz”
Anche quest’anno parteciperanno nomi di un certo calibro. Come rifiutare l’invito ad unirsi per celebrare il jazz in una città magica come Venezia. Ivan Lins è considerato uno dei più grandi innovatori della musica brasiliana moderna, ci sarà anche Antonio Faraò ad accompagnarlo, un pianista italiano di fama internazionale. Sicuramente per queste serate bisognerà prenotare, ma credo che anche in piedi si possa apprezzare lo spettacolo.