MangiaViaggiaAma
  • Destinazioni
    • Italia
      • Basilicata
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Veneto
    • Europa settentrionale
      • Gran Bretagna
      • Irlanda
      • Islanda
      • Norvegia
      • Svezia
    • Europa centrale
      • Austria
      • Belgio
      • Francia
      • Germania
      • Polonia
      • Repubblica Ceca
      • Romania
      • Slovenia
    • Europa meridionale
      • Croazia
      • Grecia
      • Malta
      • Portogallo
      • Spagna
    • America e Caraibi
      • Stati Uniti
      • Cuba
      • Repubblica Dominicana
    • Sud Est Asiatico
      • Cambogia
      • Filippine
      • Indonesia
      • Thailandia
      • Vietnam
    • Medio Oriente
      • Giordania
      • Israele
      • Turchia
    • Africa
      • Marocco
      • Tunisia
  • Categorie
    • Itinerari on the road
    • Organizzare un viaggio
    • Weekend in città
    • Dove mangiare
    • Dove dormire
    • Vacanze al mare
    • Trekking e vacanze attive
  • Chi sono
    • Collaborazioni
  • Privacy & Cookie Policy

©2014-2023 MangiaViaggiaAma
P.I. 03923270270

Restiamo in contatto!

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti sulle ultime novità dal blog.

MangiaViaggiaAma MangiaViaggiaAmaMangiaViaggiaAma
  • Homepage
  • Destinazioni
    • Italia settentrionale
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Italia centro-meridionale
      • Basilicata
      • Campania
      • Marche
      • Sicilia
      • Toscana
      • Umbria
    • Europa settentrionale
      • Gran Bretagna
      • Irlanda
      • Islanda
      • Norvegia
      • Svezia
    • Europa centrale
      • Austria
      • Belgio
      • Francia
      • Germania
      • Polonia
      • Repubblica Ceca
      • Romania
      • Slovenia
    • Europa meridionale
      • Croazia
      • Grecia
      • Malta
      • Portogallo
      • Spagna
    • America e Caraibi
      • Stati Uniti
      • Cuba
      • Repubblica Dominicana
    • Sud Est Asiatico
      • Cambogia
      • Filippine
      • Indonesia
      • Thailandia
      • Vietnam
    • Medio Oriente
      • Giordania
      • Israele
      • Turchia
    • Africa
      • Marocco
      • Tunisia
  • Categorie
    • Itinerari on the road
    • Organizzare un viaggio
    • Weekend in città
    • Vacanze al mare
    • Trekking e vacanze attive
    • Dove dormire
    • Consigli di gola
  • Chi sono
    • Collaborazioni
Sabbia rosa ad Elafonissi, Creta
  • Grecia

Lettera alla bellezza di Creta

  • 31/07/2016
  • 3 minute read

Siamo saliti sull’aereo per un soffio. Ho creduto davvero di averlo perso questa volta, ed ero quasi rassegnata, perché quando prendi aerei come fossero caramelle deve pur succedere prima o poi.

Abbiamo dimenticato a casa i teli da mare. Di nuovo. Me ne sono resa conto nel transfer dal parcheggio all’aeroporto e mi è venuto da ridere. Il mobiletto del bagno è pieno di coppie di teli mare comprati in vacanza, accanto a quelli in microfibra presi apposta per occupare poco spazio in valigia – peccato che puntualmente rimangano sempre lì, a casa.

Ti abbiamo trascurata rispetto ad altri progetti di viaggio dell’anno, ho buttato giù solo un itinerario veloce giusto per prenotare le stanze diversi mesi fa, poi più nulla.

E sì, mi sono ritrovata più di una volta a pensare che mi saresti piaciuta, ma… Ma non sei una delle Cicladi. Te ne stai lì a sud del Mediterraneo, un’isola enorme che da sempre sapevo di dover visitare almeno una volta nella vita. Un sito archeologico famoso in tutto il mondo e qualche spiaggia celebre, ma nel mezzo?

Loutro, Creta

Perciò ti chiedo scusa, Creta.

Ti chiedo scusa per averti sottovalutata, ti chiedo scusa perché sei bella e forse non te lo dicono abbastanza spesso. Ti chiedo scusa perché sei stata una meravigliosa sorpresa e non dovresti mai passare in secondo piano rispetto alle tue sorelle più famose.

Sei bella a Balos, e basterebbe giusto questo nome per far impallidire molte isole più blasonate. Un luogo che ho sognato di visitare dal primo momento in cui ho visto una sua foto, quando pensavo si trovasse in qualche luogo esotico come l’Australia, o le Maldive. Avrei organizzato un viaggio in capo al mondo per arrivare a Balos, ed invece si trova proprio qui: nel nostro Mediterraneo, nella mia amata Grecia. Appare come una visione al termine di un sentiero arso dal sole, una laguna di sabbia chiara e l’acqua di mare più limpida che abbia mai visto. Un luogo di pura meraviglia: se esiste una spiaggia perfetta, dev’essere questa.

Balos, Creta

Sei bella a Chania, con il suo porticciolo colorato ed i locali affacciati sul mare. Con le bouganville rosa che invadono i vicoli e le strade piene di sole.

Sei bella a Elafonissi, dove il mare porta a riva minuscoli frammenti di conchiglia e trasforma il bagnasciuga in un tappeto rosa: un’inafferrabile magia.

Sei bella nelle tue mille gole, dove potresti fare trekking ogni giorno in un percorso diverso. Sei bella a Samaria: 15 km di paesaggi mozzafiato per scendere dagli oltre 1200 metri di Omalos alle limpide e fredde acque del mar Libico, mentre rocce sempre più alte ti si stringono intorno. Sei bella a Therisso, che sembra la gola del Todra in Marocco, solamente molto più verde. O a Richtis, dove si va a caccia di cascate.

Sabbia rosa ad Elafonissi, Creta

Sei bella a Loutro, dove il tempo sembra essersi fermato. Un piccolo segreto tutto in bianco e blu che si può raggiungere solamente a piedi o via mare: un gioiello incuneato nella costa di cui è impossibile non innamorarsi.

Sei bella a Sfakia, un paese d’altri tempi in cui si conoscono e si salutano tutti, e se decidi di fermarti a dormire conoscono subito anche te.

Sei bella a Preveli, dove fiume e mare si uniscono, con un incrociarsi di acqua dolce e salata, di sabbia e foresta di palme.

Sei bella nell’Est più selvaggio, sei bella a Matala con le sue atmosfere hippie e le strade ricoperte di disegni color pastello.

Sei bella a Chrissi, quando si possono ammirare le tue forme da una minuscola isola in cui esistono solo sabbia chiarissima, spiagge fatte di conchiglie e cedri scolpiti dal vento.

Chrissi, Creta

Sei bella perchè sei l’isola in cui non riesci a credere che il mare possa davvero essere di quel colore: qui azzurro Tiffany, lì turchese, laggiù blu intenso. Quella in cui l’acqua è così trasparente da sembrare una piscina anche quando il fondale è di sabbia fina. L’isola dei dakos mangiati in una taverna vista mare.

Sei bella nelle mille baie nascoste, nelle spiagge che puoi raggiungere solo con uno sterrato, in quelle che ti devi guadagnare camminando sotto il sole cocente. Sei bella perché sei un’isola che deve essere conquistata con il sudore.

Tutte le cose più belle lo sono.

Ammoudi Bay, Creta

 

L'articolo ti è piaciuto?

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti dal blog e dai prossimi viaggi:

Potrebbero interessarti anche
Apollonia isola di Sifnos
Visualizza Post
  • Grecia
  • Vacanze al mare

Isola di Sifnos: spiagge e paesi da vedere nel gioiello nascosto delle Cicladi

Spiagge più belle di Serifos Kalo Ampeli
Visualizza Post
  • Grecia
  • Vacanze al mare

Viaggio a Serifos e Sifnos: isole greche poco turistiche e bellissime

Isola di Serifos cosa vedere
Visualizza Post
  • Grecia
  • Vacanze al mare

Cosa vedere a Serifos: le spiagge più belle e la Chora da cartolina

Vlychada
Visualizza Post
  • Grecia
  • Vacanze al mare

Le spiagge più belle di Santorini

Santorini cosa vedere
Visualizza Post
  • Grecia
  • Vacanze al mare

Santorini: cosa vedere e cosa fare, tutti i miei consigli

Naoussa Paros
Visualizza Post
  • Grecia
  • Vacanze al mare

Cosa vedere a Paros, Grecia

Spiaggia del Relitto isola Zante
Visualizza Post
  • Grecia
  • Vacanze al mare

La spiaggia del Relitto sull’isola di Zante: come arrivare ed altri consigli

Come arrivare a Balos
Visualizza Post
  • Grecia
  • Vacanze al mare

Laguna di Balos: come arrivare alla spiaggia più bella di Creta

5 commenti
  1. Erika ha detto:
    01/08/2016 alle 08:09

    Che meraviglia Leti. Mi fai innamorare ogni volta di questa Grecia che ancora non conosco, ma che mi sembra di aver visto e amato già, grazie alle tue parole e ai tuoi scatti <3

    Rispondi
    1. Letizia ha detto:
      01/08/2016 alle 14:59

      Prima o poi mi assumeranno all’Ente del turismo, quando parlo di Grecia non riesco a non essere di parte. Lei è lì che ti aspetta, so che te ne innamorerai.

      Rispondi
  2. lise.charmel ha detto:
    01/08/2016 alle 12:24

    ciao, ti seguo da un po’, ma credo di non aver mai commentato. Creta è una di quelle destinazioni che penso sempre di voler visitare e poi metto in secondo piano con la stessa motivazione che hai dato tu: qualche spiaggia famosa, il sito archeologico e poi? e poi mi sembra di capire un sacco di altre cose!
    ora mi è venuta molta più voglia di visitarla (come se mi mancassero i posti) 🙂

    Rispondi
    1. Letizia ha detto:
      01/08/2016 alle 15:10

      Era così anche per me, vedevo spesso i biglietti a prezzo economico ma mi facevo tentare da altre mete. Invece Creta è splendida e ricchissima, ha molto da offrire a diversi generi di viaggiatori. Te la consiglio, mettila assolutamente in lista! 🙂

      Rispondi
  3. Misa ha detto:
    01/08/2016 alle 15:05

    Leti mi hai proprio venire voglia di visitare Creta!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Noleggio auto low cost: guida completa e consigli per un on the road

    Visualizza Post
  • Assicurazione viaggio: quale scegliere?

    Visualizza Post
Chi sono
Letizia
Mangio troppo, non viaggio mai abbastanza, amo profondamente.
In una parola: vivo.
Dove ti porto?
Sfoglia per categoria
Dove dormire a Cortina d'Ampezzo
Dove dormire
View Posts
Dove mangiare
View Posts
Itinerari on the road
View Posts
Viaggi low cost
View Posts
Restiamo in contatto
Nuovi sul blog
  • Come visitare tempio Borobudur Yogyakarta 1
    Come visitare il tempio di Borobudur e Prambanan a Yogyakarta, Indonesia
    • 18/09/2023
  • Apollonia isola di Sifnos 2
    Isola di Sifnos: spiagge e paesi da vedere nel gioiello nascosto delle Cicladi
    • 14/09/2023
  • Spiagge più belle di Serifos Kalo Ampeli 3
    Viaggio a Serifos e Sifnos: isole greche poco turistiche e bellissime
    • 14/09/2023
  • MoMA, New York 4
    The Museum Mile (ed oltre): i musei da vedere a New York
    • 10/08/2023
  • Cambio valuta viaggio 5
    Commissioni, cambio valuta, costi: ciò che devi sapere sui pagamenti all’estero
    • 08/08/2023
Gli articoli più letti
  • Cosa vedere in Islanda: itinerario in 7 giorni
  • Arrivare alla Spiaggia delle Due Sorelle
    Come arrivare alla spiaggia delle Due Sorelle
  • Come arrivare a Balos
    Laguna di Balos: come arrivare alla spiaggia più bella di Creta
  • Viaggio a Cuba: cosa vedere
    Viaggio a Cuba: cosa vedere in 10 giorni, itinerario completo
Dove ti porto?
Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti sulle ultime novità dal blog.

Cuba consigli di viaggio
Cuba
View Posts
Petra, cosa vedere in Giordania
Giordania
View Posts
Isola di Serifos cosa vedere
Grecia
View Posts
Islanda
View Posts
Italia
View Posts
Stati Uniti
View Posts
Maya Bay, Phi Phi Island
Thailandia
View Posts
©2014-2023 MangiaViaggiaAma travel blog
  • Contattami
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer
P.I. 03923270270

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.