Dopo aver parlato di cosa vedere nella città spagnola in un weekend, in questo post ci concentriamo su alcuni posti dove mangiare a Madrid: come per ogni capitale che si rispetti, i locali da provare sicuramente non mancano ma proprio per questo a volte può essere utile un consiglio. Pronti? Si parte!Cosa mangiare a MadridFaccio una doverosa premessa: troverete in questa lista anche alcuni consigli "etnici". Solitamente mi concentro soprattutto sulla cucina tipica di un luogo, ma poiché non sono una grande amante della cucina spagnola (ed ero comunque già stata in Spagna per altri vi...
Read more →dove mangiare 6
Dopo avervi raccontato cosa vedere nella Riviera del Conero, non potevano mancare i consigli di gola con gli indirizzi di alcuni ristoranti da non perdere. Ho deciso di dedicare un articolo a parte all’argomento, perché l’offerta gastronomica in questa zona è incredibilmente ricca e particolare: nel Conero si possono trovare infatti tanti locali non solo ottimi, ma davvero scenografici. Se state pianificando un weekend romantico nelle Marche, vi consiglio di salvare la lista e soprattutto di non dimenticare di prenotare: alcuni di questi ristoranti nel Conero sono sempre pieni e rischiereste...
Read more →Lo so cosa state pensando: va bene, abbiamo parlato di cosa vedere a Praga e dove dormire, ma ora veniamo alle cose serie. Cosa e dove mangiare nella capitale ceca? Eccomi quindi con qualche consiglio di gola per voi, sia dolce che salato.Cosa mangiare a Praga Molti dei piatti “tipici” di Praga sono in realtà ricette straniere, soprattutto ungheresi, ormai assorbite anche dalla tradizione ceca: parlo ad esempio del gulasch, degli gnocchi di pane o del Trdelník, la “brioche camino”. In alcuni casi ci sono però delle differenze di preparazione, come nel caso del gulasch: zuppa piccante in Ung...
Read more →Oggi vi racconto la storia di una famiglia veneta. Basta però snocciolare un po’ di numeri per capire che gli Alajmo non sono esattamente una famiglia comune: 11 locali, oltre 200 dipendenti, un cuoco, Massimiliano, che conquista 3 stelle Michelin a soli 28 anni – rimane tuttora il più giovane nella storia ad aver raggiunto questo traguardo. In totale, 5 stelle Michelin in 3 ristoranti. Di recente sono stata ospite del ristorante La Montecchia, uno degli 11 locali, per festeggiare i suoi 25 anni. Una giornata di festa con gara e cena che è stata soprattutto un’occasione per scoprire qual...
Read more →Sono in molti a ritenere che la cucina regionale migliore del Vietnam sia quella di Hoi An: di certo questa vivace cittadina è il luogo in cui troverete la maggiore concentrazione di ristoranti eleganti e proposte gourmet. Grazie ai quattro giorni trascorsi in zona ed agli ottimi consigli di Nhi, proprietaria della homestay in cui abbiamo soggiornato, ho avuto modo di provarne diversi e vi posso consigliare alcuni indirizzi da non perdere. Ecco quindi cosa e dove mangiare a Hoi An, la capitale gourmet del Vietnam.I ristoranti migliori di Hoi An Morning Glory Impossibile non citare il Morning...
Read more →Eccoci qui con la seconda edizione dei consigli di gola a New York: dopo la prima parte dedicata a dove fare colazione a NY, ecco qualche altro indirizzo da non perdere in città. Facciamo una piccola premessa. Sono una convinta sostenitrice della “cucina tipica”, ma a New York questo diventa un concetto piuttosto labile. Esistono preparazioni diventate tipiche perché iconiche dello stile di vita americano, e sono quelle che vediamo ogni giorno nei film: per intenderci hamburger, pancakes, muffin, barbecue, qualsiasi genere di cibo fritto. Tutte ricette di origine diversa, importate dagli immig...
Read more →