In Italia abbiamo spesso una convinzione errata quando si parla di turismo: pensiamo che le bellezze del nostro Paese non abbiano bisogno di promozione, poiché “si vendono da sole”. Accade nelle città d’arte, ma accade d’estate anche sulle nostre coste: i lidi italiani tendono ad attendere fiduciosi i turisti ma senza davvero preoccuparsi della concorrenza dei Paesi vicini o di tutte quelle mete facilmente raggiungibili con voli low cost. Ma la concorrenza ovviamente esiste, e forse per la mia formazione universitaria – economia dell’arte e del turismo – o forse perché per lavoro vengo in cont...
Read more →