Ammettiamolo: chi di noi non ama la vista di una città dall’alto? C’è un motivo se tra le attrazioni imperdibili di New York, la visita all’Empire State Building e Top of The Rock sono ai primi posti. Forse non è (solo) per la bellezza del grattacielo in sé, quanto per il panorama che sanno regalare dalle loro terrazze, due delle viste migliori sulla Grande Mela. Così sono sempre a caccia della vista più bella ed amo quelle città che mi offrono tante alternative per ammirarle dall’alto: una di queste è senz’altro Palermo, capitale italiana della cultura 2018, letteralmente rifiorita sul piano...
Read more →Sicilia 4
La Sicilia era un debito aperto da diversi anni con Mauro: io l’avevo visitata due volte da ragazzina, lui mai. L’occasione per fargli conoscere almeno una parte di questa regione così ricca della nostra Italia alla fine è arrivata con un biglietto aereo quasi regalato ed un bel ponte da sfruttare. Il consueto itinerario di viaggio con tutte le informazioni prevede in questo caso una premessa importante: la Sicilia è una regione molto ampia e per una visita (quasi) completa sarebbero necessarie almeno due settimane. Se avete a disposizione – come nel mio caso – meno tempo dovrete necessariame...
Read more →Se mi avete seguito durante il viaggio, avrete capito che con Lampedusa non è stato amore. Purtroppo, o per fortuna, non sono capace di mentire, perciò in questo post cercherò di elencare pregi e difetti dell’isola. Lo farò come se stessi parlando ad un amico che mi chiede consiglio, indeciso su dove andare in vacanza la prossima estate: semplicemente, tutto quello che dovreste sapere su Lampedusa. No, se anche solo per un istante avete pensato agli immigrati dimenticatevene subito: le immagini allarmiste da telegiornale e la vita reale di Lampedusa sono due mondi molto lontani tra loro. Perc...
Read more →La Sicilia ed io ci siamo conosciute diversi anni fa, quando nel giro di due anni l’ho visitata prima in famiglia, e poi in gita scolastica. È uno di quei luoghi in cui so di dover tornare perché Mauro al contrario non ci ha mai messo piede, ed ogni volta che vede una luce accendersi nei miei occhi al solo nominare Siracusa incrocia le braccia, mette il broncio ed esclama: ma quand’è che mi porti in Sicilia? Con i ritorni ho sempre quel piccolo problema, quell’ansia che mi spinge ad investire i soldi del biglietto per visitare qualcosa di nuovo piuttosto che una destinazione già vista, perché...
Read more →