Riviera Romagnola fa rima da sempre con un genere di vacanza che non è il mio: spiagge attrezzate, vita mondana, folle di vacanzieri che di anno in anno scelgono lo stesso ombrellone, stessa spiaggia stesso mare. Ho imparato però che fuori stagione anche destinazioni come queste possono offrire molto di più, così ho approfittato dell’invito del Rimini Suite Hotel per partire e scoprire una zona d’Italia che finora avevo sempre trascurato. In un weekend ho esplorato Rimini, una città elegante, con resti romani, ampi parchi e borghi marinari coloratissimi, che mi ha decisamente sorpreso. E poi C...
Read more →sponsorizzato 10
Ammettiamolo: chi di noi non ama la vista di una città dall’alto? C’è un motivo se tra le attrazioni imperdibili di New York, la visita all’Empire State Building e Top of The Rock sono ai primi posti. Forse non è (solo) per la bellezza del grattacielo in sé, quanto per il panorama che sanno regalare dalle loro terrazze, due delle viste migliori sulla Grande Mela. Così sono sempre a caccia della vista più bella ed amo quelle città che mi offrono tante alternative per ammirarle dall’alto: una di queste è senz’altro Palermo, capitale italiana della cultura 2018, letteralmente rifiorita sul piano...
Read more →Lo ammetto, le Marche sono una zona d’Italia di cui non conoscevo molto. Credo la Regione soffra l’ombra della più celebre Toscana ancora più della vicina Umbria, ma la verità è che la bellezza dei paesaggi e dei borghi arroccati sulle mille colline ha poco da invidiare. Però forse è meglio così: le Marche ti colpiscono con la forza di quelle sorprese inaspettate, proprio perché le avevi sottovalutate. Così mi hanno colpita la bellezza di Fermo ed Ascoli, con le loro piazze eleganti e l’entusiasmo degli abitanti per i gioielli delle loro città. Sapevate che a Fermo si possono visitare delle ...
Read more →Tra gli accessori che non mancano mai nella mia valigia c’è un cavo aux, per collegare il telefono all’autoradio e scegliere la musica che accompagni un nuovo viaggio on the road. Ogni periodo della vita ha le sue canzoni e così ogni partenza: ci sono brani che riascoltati oggi mi riportano su una strada precisa, tra le curve di un Paese in particolare, così come certi sapori sanno ricordarmi immediatamente viaggi vicini e lontani. In casa anziché un cavo ci sono una connessione bluetooth ed un diffusore Wireless Panasonic, l’ho regalato a Mauro diversi anni fa e da allora amplifica la nostra...
Read more →Spesso mi ritrovo a pensare a quanto sono fortunata a vivere a due passi da una città che, se mi trovassi dall’altra parte del mondo, sarebbe in cima alla mia lista dei desideri. Turisti di ogni nazionalità sognano Venezia e la magia dei suoi canali, mentre io posso saltare su un treno e raggiungerla in appena mezz’ora.La verità è che come spesso accade tendo a trascurare ciò che ho così vicino, ma è un grande errore. Venezia è sempre una buona idea ed ancora di più lo sono i suoi eventi, come il grande festival musicale che torna questo weekend: Nave de Vero in Jazz.Il programma...
Read more →In un’Italia ricchissima di storie da raccontare, Napoli è una delle città più interessanti in assoluto e non solo per la sua cucina. Anche se la tentazione di passare semplicemente da una pizzeria all’altra sarà forte, ci sono molti luoghi che meritano una visita e vi faranno innamorare: grandi percorsi classici come quelli citati dal magazine di Expedia nel suo itinerario di 24 ore sono uno dei tanti esempi. Se avete a disposizione un weekend ed è la prima volta in città, queste sono per me le 6 tappe da non perdere assolutamente: ecco cosa vedere a Napoli tra statue che sembrano prendere v...
Read more →Accanto alle attrazioni storiche da visitare durante una vacanza a Londra – musei come la National Gallery o quartieri come Camden Town e Notting Hill – da qualche anno sulla lista dei viaggiatori in partenza per la capitale inglese si è aggiunto anche lo Skygarden. Come suggerisce il nome, si tratta di un giardino tra i cieli di Londra: un vero giardino pensile al 35° piano ed il più alto parco della città. Uno degli aspetti più interessanti dello Skygarden è che, nonostante sia una terrazza panoramica spettacolare su Londra e sul Tamigi, è completamente gratuito: nasce infatti come parco pu...
Read more →Ricca di cose da vedere ma a misura d’uomo, Firenze è probabilmente una delle città italiane che preferisco ed una di quelle di cui non mi stanco mai. Pur in un Paese ad alta concentrazione storica ed artistica come l’Italia, il patrimonio fiorentino riesce a spiccare ed è perciò una destinazione cui ognuno dovrebbe assolutamente dedicare uno o più weekend.Se è la prima volta che visitate Firenze – o la prima in cui vi dedicate alle sue attrazioni artistiche – il primo consiglio è di prenotare alcuni biglietti in anticipo in modo da evitare le file: acquistando online ad esempio i bigliet...
Read more →Un paio di mesi fa, nel corso del viaggio in Repubblica Dominicana, una mattina a colazione abbiamo conosciuto una ragazza finlandese che alloggiava nella nostra stessa guest house. Stava girando il Paese con un auto a noleggio, esattamente come noi, ma da sola. Come noi avrebbe trascorso il Natale sull'isola, e per la vigilia aveva in programma una cena con gli altri ospiti della guest house ed i proprietari. Alla nostra seconda visita a Napoli, lo scorso giugno, a cena Da Michele siamo finiti invece al tavolo con Johanna, brasiliana appassionata di Italia e della sua cucina. Il fidanzato la...
Read more →Dalle dimensioni alle citazioni cinematografiche: curiosità e consigli per visitare Central Park, New YorkSe è vero che New York evoca immediatamente immagini di alti grattacieli, enormi schermi pubblicitari e taxi bloccati nel traffico, c’è un simbolo della città che invece è verdissimo e silenzioso: Central Park. Un polmone verde nel cuore della metropoli, vera oasi di pace in cui prendersi una pausa da quel caos così intenso – ma così elettrizzante – che solo New York sa regalare.Abbiamo tutti l’impressione di conoscerlo da sempre grazie a decine di film e serie tv girate tra i suo...
Read more →