Ormai lo sapete: l’anima più sportiva di questo blog è Mauro, ma la verità è che anch’io, nella “vita reale”, frequento una palestra. Vi dirò di più: ho fatto sport anche in viaggio, e devo ammettere che è stato divertente fare jogging sulle mura di Lucca, correre su un tapis roulant vista mare a Naxos o infiltrarmi in un covo di super-palestrati a Zagabria. Ma può esistere la stessa atmosfera, la stessa curiosità nei confronti dello sport anche quando non ci troviamo in viaggio in un luogo esotico? Quando frequentiamo semplicemente la palestra di casa? Forse ora sì. Un paio di settimane fa h...
Read more →sport 4
Ti sei perso la presentazione della rubrica #CorroInViaggio? Puoi leggerla quiLa cinta muraria di Lucca è un percorso irresistibile per ogni runner: un panorama medievale rimasto intatto, tanto da portarti indietro di qualche secolo come fosse una macchina del tempo, sentieri larghi e ombreggiati a prova di invasione turistica, saliscendi e numerose panchine. Queste ultime per un runner sono utili solo a darti un vago senso di superiorità, a non farti arrendere: per una pigra panchina ci sono gli anni della pensione. Forse. Il giro completo dell'anello intorno alla città è lungo poco pi...
Read more →Quando ho aperto questo blog, si è trattato un po' di un gioco ed un po' di una sfida. Poi è successo che si è trasformato (quasi) in un lavoro, ma questo ancora non lo sapevo. Quel che è certo è che è sempre stato un qualcosa di mio, una mia creatura, un mio spazio, spesso un'estensione di me in cui riversare parole ed emozioni. L'ho amato e poi odiato, accudito ed insultato, ho trascorso notti insonni ad armeggiare con codici, template e plugin ed ancora ci sono mille e più cose che devo imparare. Non pensavo all'inizio di condividere il mio spazio con altri, e più passava il tempo, più il ...
Read more →Poco più di 100 chilometri da Milano, un viaggio tra risaie a perdita d’occhio, e si arriva in una cittadina chiamata Biella. Meno di cinquantamila abitanti dominati dalle imponenti Alpi Biellesi: ed è proprio su quelle montagne che sorge l’Oasi Zegna. Negli anni tra le due grandi guerre l’imprenditore tessile Ermenegildo Zelda, profondamente innamorato del suo territorio, decide di impiegare i suoi operai per una grande opera di riqualificazione ambientale intorno a Trivero: prima di tutto costruisce la strada Panoramica, che permette di raggiungere con estrema facilità quella montagna fino ...
Read more →