C’è una celebre citazione di Nanni Moretti che dice più o meno “faccio cose, vedo gente”. In realtà si tratta di una di quelle frasi che sono state riportate sbagliate a lungo, fino a perdere il contatto con l’originale e assumere in qualche modo vita propria (se vi interessa, qui trovate la frase corretta insieme ad altre che abbiamo sempre citato male).
Chiunque lavori nel grande mondo delle nuove professioni digitali, prima o poi si è trovato a dover gestire con un certo imbarazzo la domanda fatidica: “che lavoro fai?”. Una domanda semplicissima se l’interlocutore è avvezzo a questo stesso mondo, difficilissima in tutti gli altri casi. La tentazione di rispondere “faccio cose, vedo gente” diventa a quel punto fortissima. Che poi se usiamo termini inglesi passiamo magari per snob, ma la realtà è che spesso non esiste un equivalente italiano. Così oggi ho deciso di farmi del male e provare a rispondere per iscritto, un po’ per presentarmi e un po’ per elencare alcune delle cose che posso fare per te, se sei arrivato fin qui.
Cosa faccio
Partiamo col dire che sono una libera professionista, ho lavorato per molti anni nel campo della segreteria organizzativa per eventi ma, complice il Covid, dal 2020 mi sono concentrata sull’attività online come Social Media Manager e consulente marketing&comunicazione. Mi occupo poi di creare contenuti per il web, sotto forma di articoli su questo blog e su altri siti e sotto forma di post per i social network. Ci sono varie sotto-categorie di creatori di contenuti, dal travel blogger al vlogger, o youtuber, o instagrammer, ma spesso nemmeno chi ci lavora (o dice di farlo) si sa raccapezzare del tutto in questo calderone di termini quindi facciamo che “content creator” va bene, in linea generale, perché riunisce un po’ tutti.
Nel mio caso tutto parte da un blog, questo, in cui scrivo raccontando i miei viaggi. Tutti gli articoli sono scritti da me e parlano di destinazioni che ho visitato o esperienze che ho fatto, rigorosamente in prima persona. Questo limita forse il numero di contenuti, ma li rende anche più autentici ed accurati. Organizzo da sola i miei viaggi e riporto in maniera dettagliata i siti che utilizzo a mia volta per le varie prenotazioni, in particolar modo negli itinerari: è un lavoro molto lungo ma è anche quello che i miei lettori apprezzano di più.
Mi trovi inoltre sui social, Facebook e Instagram soprattutto, dove condivido altri contenuti.
Infine, ma non meno importante, ho scritto un libro in cui racconto il mio viaggio in Marocco: lo trovi in vendita qui o puoi ordinarlo in libreria, online, un po’ ovunque.
Cosa posso fare per te
Se sei un’azienda e sei interessata a una collaborazione, contattami per definire i dettagli e per una copia del mio media kit -> [email protected]
Se invece sei un lettore, stai organizzando un viaggio e vorresti un consiglio, puoi contattarmi scrivendo a [email protected].
Spero che ora sia un po’ più chiaro cosa faccio, se non fosse così pazienza: faccio cose, vedo gente, scrivo e soprattutto viaggio.
