Tra le grandi città italiane, Torino è stata quella che ho visitato più tardi. Avevo pianificato tutto più volte, ma il viaggio era sempre saltato per un motivo o per l’altro. Se però sono arrivata tardi, appena un paio d’anni fa, è anche vero che nel giro di poco ci sono tornata tre volte per recuperare il tempo perduto. Direi quindi che è arrivato il momento di parlarne un po’ anche qui: vi racconto cosa vedere a Torino e cosa fare nella città piemontese. #roncaTOL’occasione per tornare a Torino è stata una bella promozione che vede collaborare Roncato, Booking Piemonte, Turismo To...
Read more →Weekend (10 posts found)
Qualche settimana fa ho avuto modo di tornare a visitare una zona d’Italia di cui vi avevo già parlato in passato: mi riferisco a Maniago, in provincia di Pordenone, e ai suoi dintorni. Un nome che forse ai più potrà non dire molto, ma che è in realtà ricca di cose da fare e da vedere. Colgo quindi l’occasione per ampliare ciò che vi avevo raccontato e proporvi un itinerario in Friuli da replicare in un weekend: cosa vedere e cosa fare nel Parco delle Dolomiti Friulane in tre giorni.Dolomiti Friulane: cosa vedere in un weekend Giorno 1: Maniago e Poffabro La base per questo weekend friulano ...
Read more →Spesso ci si dimentica che la costa veneta non è solo Venezia. Più a sud, prima di attraversare il Po e cambiare regione, c’è un tratto di costa che appartiene a Rovigo ed è proprio qui che siamo stati lo scorso fine settimana, ospiti dell’isola di Albarella. Il nostro primo weekend in viaggio dopo mesi di annullamenti è stato un’immersione nella natura a passo lento, tra laguna, spiaggia, valli da pesca e daini che pascolano sereni nel campo da golf. Albarella è un’isola privata cui accede solo chi pernotta o partecipa ad attività particolari, può essere quindi una meta interessante per chi c...
Read more →“¡Quien no ha visto Sevilla, no ha visto maravilla!”Era stata nei programmi di viaggio per un itinerario più completo in Andalusia, poi rimandato per cause di forza maggiore. Così quando si è ripresentata l’occasione di visitarla l’abbiamo colta al volo e non posso che essere d’accordo con questa citazione: Siviglia è una città meravigliosa, un luogo che è un continuo déjà vu. Mi sono sentita tra le strade di Santo Domingo e tra i colori dell'Havana e di Cuba in generale, poi un po' a Palermo e tra le città imperiali del Marocco. Una sorta di commistione di mille altri luoghi, e chissà qua...
Read more →Certi viaggi nascondo per caso, e per il mio weekend a Bucarest è andata così: cercando una città vicina, abbastanza piccola da essere visitata in 2 giorni e con orari dei voli che mi permettessero una vera e propria toccata e fuga, partenza il sabato e rientro la domenica. È saltato subito fuori il suo nome ed aveva tutte le carte in regola. Una capitale europea, perciò con monumenti e storia da scoprire, ma anche una cittadina raccolta che si visita tranquillamente in una giornata piena, e voli perfetti con Wizz Air che ci hanno portato a Bucarest la mattina presto del sabato per poi rientra...
Read more →Fino a qualche anno fa, se mi parlavano di massaggi storcevo il naso. Persino in viaggio in destinazioni come Bali o la Thailandia, famose per i massaggi, se anche ne provavo uno era giusto per curiosità, ma in generale non li amavo affatto. Oggi, alla soglia dei trent’anni, se potessi farne almeno un paio a settimana sarei probabilmente molto più in pace con il mondo. Ancora meglio, una volta al mese vorrei regalarmi una fuga di un weekend con un pizzico di relax: scoprire zone che ancora non conosco o tornare in un luogo che amo, possibilmente con un'ottima cucina da testare ed un centro ben...
Read more →Ricca di storia, a misura d’uomo, di certo una delle capitali più belle d’Europa: Praga è questo e molto altro. Dopo un weekend lungo in cui ho – finalmente – esplorato la capitale della Repubblica Ceca, ecco qualche consiglio pratico per un viaggio a Praga.Weekend a Praga: cosa vederePraga storica: dal castello al Ponte CarloL’immagine del castello di Praga vi accompagnerà imponente per tutto il viaggio. In verità, quel che viene chiamato “castello” è una sorta di città nella città, un complesso monumentale enorme che include il Vecchio Palazzo Reale, la Cattedrale di San...
Read more →Riviera Romagnola fa rima da sempre con un genere di vacanza che non è il mio: spiagge attrezzate, vita mondana, folle di vacanzieri che di anno in anno scelgono lo stesso ombrellone, stessa spiaggia stesso mare. Ho imparato però che fuori stagione anche destinazioni come queste possono offrire molto di più, così ho approfittato dell’invito del Rimini Suite Hotel per partire e scoprire una zona d’Italia che finora avevo sempre trascurato. In un weekend ho esplorato Rimini, una città elegante, con resti romani, ampi parchi e borghi marinari coloratissimi, che mi ha decisamente sorpreso. E poi C...
Read more →Se dico Toscana, sicuramente penserete prima di tutto a grandi nomi celebri come Firenze, Pisa, Siena o San Gimignano. Se aggiungo “valle”, penserete alla Val D’Orcia. Niente di strano: anch’io quando sono stata contattata per la prima volta dall’Ente Turismo della Valdera ho dovuto cercare sulla mappa dove si trovasse precisamente, poiché non conoscevo la zona. Come spesso accade, questo non significa che non sia un’area bellissima che merita la visita. Dopo aver trascorso appena qualche giorno tra Pontedera e Valdera, ho raccolto almeno 5 idee per cui vale la pena trascorrere un weekend da q...
Read more →Ammettiamolo: chi di noi non ama la vista di una città dall’alto? C’è un motivo se tra le attrazioni imperdibili di New York, la visita all’Empire State Building e Top of The Rock sono ai primi posti. Forse non è (solo) per la bellezza del grattacielo in sé, quanto per il panorama che sanno regalare dalle loro terrazze, due delle viste migliori sulla Grande Mela. Così sono sempre a caccia della vista più bella ed amo quelle città che mi offrono tante alternative per ammirarle dall’alto: una di queste è senz’altro Palermo, capitale italiana della cultura 2018, letteralmente rifiorita sul piano...
Read more →