MangiaViaggiaAma
  • Destinazioni
    • Italia
      • Basilicata
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Veneto
    • Europa settentrionale
      • Gran Bretagna
      • Irlanda
      • Islanda
      • Norvegia
      • Svezia
    • Europa centrale
      • Austria
      • Belgio
      • Francia
      • Germania
      • Polonia
      • Repubblica Ceca
      • Romania
      • Slovenia
    • Europa meridionale
      • Croazia
      • Grecia
      • Malta
      • Portogallo
      • Spagna
    • America e Caraibi
      • Stati Uniti
      • Cuba
      • Repubblica Dominicana
    • Sud Est Asiatico
      • Cambogia
      • Filippine
      • Indonesia
      • Thailandia
      • Vietnam
    • Medio Oriente
      • Giordania
      • Israele
      • Turchia
    • Africa
      • Marocco
      • Tunisia
  • Categorie
    • Itinerari on the road
    • Organizzare un viaggio
    • Weekend in città
    • Dove mangiare
    • Dove dormire
    • Vacanze al mare
    • Trekking e vacanze attive
  • Chi sono
    • Collaborazioni
  • Privacy & Cookie Policy

©2014-2023 MangiaViaggiaAma
P.I. 03923270270

Restiamo in contatto!

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti sulle ultime novità dal blog.

MangiaViaggiaAma MangiaViaggiaAmaMangiaViaggiaAma
  • Homepage
  • Destinazioni
    • Italia settentrionale
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Italia centro-meridionale
      • Basilicata
      • Campania
      • Marche
      • Sicilia
      • Toscana
      • Umbria
    • Europa settentrionale
      • Gran Bretagna
      • Irlanda
      • Islanda
      • Norvegia
      • Svezia
    • Europa centrale
      • Austria
      • Belgio
      • Francia
      • Germania
      • Polonia
      • Repubblica Ceca
      • Romania
      • Slovenia
    • Europa meridionale
      • Croazia
      • Grecia
      • Malta
      • Portogallo
      • Spagna
    • America e Caraibi
      • Stati Uniti
      • Cuba
      • Repubblica Dominicana
    • Sud Est Asiatico
      • Cambogia
      • Filippine
      • Indonesia
      • Thailandia
      • Vietnam
    • Medio Oriente
      • Giordania
      • Israele
      • Turchia
    • Africa
      • Marocco
      • Tunisia
  • Categorie
    • Itinerari on the road
    • Organizzare un viaggio
    • Weekend in città
    • Vacanze al mare
    • Trekking e vacanze attive
    • Dove dormire
    • Consigli di gola
  • Chi sono
    • Collaborazioni
Zagabria, Città Alta
  • Croazia
  • Weekend in città

Cosa vedere a Zagabria, capitale a sorpresa

  • 13/12/2014
  • 3 minute read

Quando abbiamo deciso di visitare Zagabria non mi aspettavo nulla. Pensavo a una cittadina discreta, con qualche ferita ancora aperta dalla guerra recente, un’atmosfera fredda e grigi palazzi retaggio del comunismo.

Invece Zagabria mi ha regalato molto di più di ciò che avrei potuto immaginare, ammetto che l’avevo sottovalutata. Forse perché nel momento in cui si pensa a una meta, ad una capitale europea, nella mente scorrono prima altri nomi: Roma, Parigi, Londra, Berlino, Barcellona. Forse perché quando si pensa ad una vacanza in Croazia, si immagina il mare. Perciò nel mio elenco di capitali da visitare probabilmente avrei dimenticato Zagabria. Ciò non toglie che la città sia proprio questo: una bella capitale europea.

Non mi aspettavo nulla da Zagabria, ma dopo aver gironzolato un po’ per il centro la prima sera non ho più avuto dubbi: è una città piena di vita, di localini curati, di vie eleganti. È una perfetta capitale per un Paese ricco di bellezza come la Croazia, e la meta ideale per un weekend low cost.

Cosa vedere a Zagabria, Città Alta

Cosa vedere a Zagabria

Piazza Jelacic

Punto d’unione tra Città Alta e Città Bassa e crocevia dei tram, è un’ampia piazza da cui è impossibile non passare almeno una decina di volte al giorno. Viene attraversata da Via Ilica, la strada principale della città Bassa che scorre tra negozi e locali – non uso il verbo senza motivo, qui un tempo scorreva un torrente.

Cosa vedere a Zagabria, capitale Croazia

Ul. Tkalcica

La via principale della Città Alta, una vivace strada tutta ciottoli, palazzi colorati, luci e bei locali pieni di vita: la sera è senz’altro la zona migliore dove passeggiare. Noi non siamo riusciti ad assistere, ma qui in Città Alta i lampioni a gas vengono accesi manualmente ogni sera.

Mercato di Dolac

Un tripudio di colori nel cuore di Zagabria: nella piazza all’aperto si svolge il mercato di frutta e verdura, mentre sotto di essa si sviluppa la zona coperta. In generale i mercati coperti sono uno di quei luoghi che cerco sempre in una città, li trovo spesso pieni di fascino. A Zagabria è un luogo pittoresco di cui riempirsi gli occhi: non si trovano esposizioni “scultoree” come possono essere quelle della Boqueria di Barcellona, o golose come quelle di Les Halles Paul Bocuse di Lione, ma si assapora un vero scorcio di vita cittadina.

Dolac Market, Zagabria

Chiesa di San Marco

Un’altra cosa che amo sono le chiese col tetto a mosaico, la Chiesa di Mattia a Budapest, o San Marco qui a Zagabria: uno dei simboli della città, piccolo gioiellino sul quale si possono ammirare gli stemmi di Zagabria stessa e del Regno di Croazia.

Chiesa di San Marco, Zagabria

Strossmayer promenade

Una piacevolissima passeggiata ai limiti della Città Alta, lungo i resti delle mura difensive di Zagabria. Si tratta di una tappa obbligata se non altro perché una delle fotografie più classiche che vedrete è scattata proprio da qui, inquadrando il panorama dei tetti dai colori caldi e le guglie della cattedrale.

Strossmayer promenade, Zagabria

Fritule

In Grecia le chiamano loukoumades, qui sono “Fritule”. Date loro il nome che preferite, ma non perdetevele: servite calde in un bicchiere, al naturale o con la cioccolata. Per tutti gli altri consigli di gola, invece, vi lascio con un post dedicato: Dove mangiare a Zagabria.

Dove dormire a Zagabria:

– Tesla Boutique Apartments: appartamenti di design in pieno centro.

– Apartments Downtown: poco distante da piazza Jelacic.

L'articolo ti è piaciuto?

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti dal blog e dai prossimi viaggi:

Potrebbero interessarti anche
Cose da vedere a Praga insolita
Visualizza Post
  • Repubblica Ceca
  • Weekend in città

Praga insolita: 5 cose particolari da vedere in città

Cosa vedere a Colmar Francia
Visualizza Post
  • Francia
  • Weekend in città

Cosa vedere a Colmar, Francia: un weekend in Alsazia

Bruges-cosa-vedere-Fiandre
Visualizza Post
  • Belgio
  • Weekend in città

Weekend nelle Fiandre: cosa vedere a Bruges, Gand e Anversa

Visualizza Post
  • Spagna
  • Weekend in città

Cosa vedere a Madrid in 3 giorni, un weekend nella capitale spagnola

Visualizza Post
  • Basilicata
  • Weekend in città

Weekend a Matera: cosa vedere e cosa fare

Cosa vedere a Venezia
Visualizza Post
  • Veneto
  • Weekend in città

Cosa vedere a Venezia: luoghi insoliti e autentici

Piazza Castello Torino
Visualizza Post
  • Piemonte
  • Weekend in città

Weekend a Torino: cosa vedere e cosa fare in città

Siviglia cosa vedere
Visualizza Post
  • Spagna
  • Weekend in città

Siviglia: cosa vedere in un weekend

4 commenti
  1. Celeste ha detto:
    23/03/2017 alle 11:47

    E’ proprio come dici: quando uno pensa alla Croazia pensa al mare, il fatto che abbia una capitale degna di essere vista passa completamente in secondo piano. Io a Zagabria (e Lubiana) ci andrò per Pasqua, e non riuscivo a trovare informazioni degne di questo nome, ad esclusione di liste senz’anima. Poi ho trovato te! Quindi GRAZIE 😀
    Amo queste città un po’ snobbate, ne avevo lette di tutte su Vilnius ad esempio, e mi è rimasta nel cuore.
    Ho ottime speranze che succeda lo stesso con Zagabria (e ho già l’acquolina in bocca).

    Rispondi
    1. Letizia ha detto:
      23/03/2017 alle 12:01

      Sono sicura che ti piaceranno entrambe, anche Lubiana è davvero una bellissima città, una piccola bomboniera! Zagabria a mio avviso soffre del fatto di non essere servita da voli low cost dall’Italia, per noi a Nord Est è comoda ma già da Milano diventa un viaggio complesso. Mi dispiace un po’ perchè la adoro ed ogni anno ci torno volentieri, se ti va poi ripassa da qui per farmi sapere com’è andata 🙂

      Rispondi
  2. Celeste ha detto:
    23/03/2017 alle 23:33

    Io partirò dalla Toscana ma il viaggio non mi spaventa, anzi non vedo l’ora!
    Hai ragione un po’ dispiace che venga così snobbata (un po’ come tutta la ex Jugoslavia ad esclusione della Slovenia e delle zone di mare), dall’altra parte però spero che qualche oasi di “pace” dal caos turistico rimanga.
    Sicuramente ti farò sapere com’è andata, farò poi un post più approfondito anche sul mio blog 😉
    Grazie ancora delle indicazioni!

    Rispondi
  3. Ornella ha detto:
    18/04/2018 alle 05:26

    Bellissima città tranquilla e piena di verde. Un lago balneabile in città e un polmone verde invidiabile . Ci tornerò volentieri

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Noleggio auto low cost: guida completa e consigli per un on the road

    Visualizza Post
  • Assicurazione viaggio: quale scegliere?

    Visualizza Post
Chi sono
Letizia
Mangio troppo, non viaggio mai abbastanza, amo profondamente.
In una parola: vivo.
Dove ti porto?
Sfoglia per categoria
Dove dormire a Cortina d'Ampezzo
Dove dormire
View Posts
Dove mangiare
View Posts
Itinerari on the road
View Posts
Viaggi low cost
View Posts
Restiamo in contatto
Nuovi sul blog
  • Apollonia isola di Sifnos 1
    Isola di Sifnos: spiagge e paesi da vedere nel gioiello nascosto delle Cicladi
    • 14/09/2023
  • Spiagge più belle di Serifos Kalo Ampeli 2
    Viaggio a Serifos e Sifnos: isole greche poco turistiche e bellissime
    • 14/09/2023
  • MoMA, New York 3
    The Museum Mile (ed oltre): i musei da vedere a New York
    • 10/08/2023
  • Cambio valuta viaggio 4
    Commissioni, cambio valuta, costi: ciò che devi sapere sui pagamenti all’estero
    • 08/08/2023
  • Migliori carte di pagamento viaggio 5
    Le migliori carte di pagamento per risparmiare in viaggio
    • 01/08/2023
Gli articoli più letti
  • Cosa vedere in Islanda: itinerario in 7 giorni
  • Arrivare alla Spiaggia delle Due Sorelle
    Come arrivare alla spiaggia delle Due Sorelle
  • Come arrivare a Balos
    Laguna di Balos: come arrivare alla spiaggia più bella di Creta
  • Viaggio a Cuba: cosa vedere
    Viaggio a Cuba: cosa vedere in 10 giorni, itinerario completo
Dove ti porto?
Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti sulle ultime novità dal blog.

Cuba consigli di viaggio
Cuba
View Posts
Petra, cosa vedere in Giordania
Giordania
View Posts
Isola di Serifos cosa vedere
Grecia
View Posts
Islanda
View Posts
Italia
View Posts
Stati Uniti
View Posts
Maya Bay, Phi Phi Island
Thailandia
View Posts
©2014-2023 MangiaViaggiaAma travel blog
  • Contattami
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer
P.I. 03923270270

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

x
x