MangiaViaggiaAma
  • Destinazioni
    • Italia
      • Basilicata
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Veneto
    • Europa settentrionale
      • Gran Bretagna
      • Irlanda
      • Islanda
      • Norvegia
      • Svezia
    • Europa centrale
      • Austria
      • Belgio
      • Francia
      • Germania
      • Polonia
      • Repubblica Ceca
      • Romania
      • Slovenia
    • Europa meridionale
      • Croazia
      • Grecia
      • Malta
      • Portogallo
      • Spagna
    • America e Caraibi
      • Stati Uniti
      • Cuba
      • Repubblica Dominicana
    • Sud Est Asiatico
      • Cambogia
      • Filippine
      • Indonesia
      • Thailandia
      • Vietnam
    • Medio Oriente
      • Giordania
      • Israele
      • Turchia
    • Africa
      • Marocco
      • Tunisia
  • Categorie
    • Itinerari on the road
    • Organizzare un viaggio
    • Weekend in città
    • Dove mangiare
    • Dove dormire
    • Vacanze al mare
    • Trekking e vacanze attive
  • Chi sono
    • Collaborazioni
  • Privacy & Cookie Policy

©2014-2023 MangiaViaggiaAma
P.I. 03923270270

Restiamo in contatto!

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti sulle ultime novità dal blog.

MangiaViaggiaAma MangiaViaggiaAmaMangiaViaggiaAma
  • Homepage
  • Destinazioni
    • Italia settentrionale
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Italia centro-meridionale
      • Basilicata
      • Campania
      • Marche
      • Sicilia
      • Toscana
      • Umbria
    • Europa settentrionale
      • Gran Bretagna
      • Irlanda
      • Islanda
      • Norvegia
      • Svezia
    • Europa centrale
      • Austria
      • Belgio
      • Francia
      • Germania
      • Polonia
      • Repubblica Ceca
      • Romania
      • Slovenia
    • Europa meridionale
      • Croazia
      • Grecia
      • Malta
      • Portogallo
      • Spagna
    • America e Caraibi
      • Stati Uniti
      • Cuba
      • Repubblica Dominicana
    • Sud Est Asiatico
      • Cambogia
      • Filippine
      • Indonesia
      • Thailandia
      • Vietnam
    • Medio Oriente
      • Giordania
      • Israele
      • Turchia
    • Africa
      • Marocco
      • Tunisia
  • Categorie
    • Itinerari on the road
    • Organizzare un viaggio
    • Weekend in città
    • Vacanze al mare
    • Trekking e vacanze attive
    • Dove dormire
    • Consigli di gola
  • Chi sono
    • Collaborazioni
Lago di Bled
  • Slovenia
  • Trekking e vacanze attive

Corro in viaggio: weekend al lago di Bled

  • 31/08/2016
  • 2 minute read

Ti sei perso la presentazione della rubrica #CorroInViaggio? Puoi leggerla qui

Si tratta di uno dei laghi più belli d’Europa: il lago di Bled è il luogo ideale per un weekend romantico fuori porta, in territorio sloveno a solo un paio d’ore di distanza da Trieste. I boschi che circondano lo specchio d’acqua e soprattutto la piccola isola al centro del lago rendono questo panorama una perfetta cartolina.

Ci sono modi differenti per ammirare il lago di Bled e tutti portano a bruciare un po’ di calorie: potevo scegliere tra il canottaggio – si sono svolti qui i campionati del mondo nel 2011 – del quale sono tutt’altro che un esperto, un piccolo battello a remi per raggiungere e circumnavigare l’isolotto con la Chiesa di S. Maria Assunta (in sloveno Cerkev Marijinega vnebovzetja), costruita nel XV secolo e custode della campana dei desideri che secondo la leggenda farebbe avverare i vostri se venisse suonata, oppure l’affitto di una bicicletta utile a percorrere l’intera costa. I chilometri però non sono molti, perciò meglio prendere le A3 dalla borsa, stringersi la fascia del cardiofrequenzimetro intorno al petto, coprire il tutto con una canotta dei Guns N’ Roses e fiondarsi giù dalla stanza con l’obiettivo minimo di completare due giri.

Lago di Bled

L’anello asfaltato attorno al lago è lungo 7 km quasi completamente pianeggianti: non c’è nessuna salita che vi toglierà il fiato e nemmeno nessuna discesa che vi farà sentire leggeri. Si tratta dunque di un tragitto che vi costerà una fatica regolare, facilmente amministrabile durante il quale l’occupazione maggiore è quella di ammirare il meraviglioso paesaggio e salutare gli altri turisti che sono lì per la vostra stessa ragione.

La possibilità di allontanarsi dal lago di Bled prevede salite che possono farsi impegnative come quella che porta al colle Grajski grič, al momento di decidere sul prolungamento della mia corsa ho optato invece per un terzo giro. Ricordo bene il castello che domina tutta l’area perchè correndo avevo l’impressione di essere osservato da lassù. Le altre immagini che conservo piacevolmente sono quelle delle imbarcazioni tipiche costruite interamente in legno che trasportano i turisti all’isolotto, non hanno motore e contribuiscono a mantenere tutta la zona silenziosa.

Lago di Bled

C’è una sensazione di pace e serenità intorno al lago alla quale si può tornare chiudendo gli occhi per recuperarne il ricordo, ed è questo il valore aggiunto di una corsa a Bled: un sentimento di pace che va oltre il migliaio di calorie bruciate e che ti migliora la vita.

LA MAPPA

Mappa lago di Bled

I CONSIGLI PER LA PLAYLIST: clicca per ascoltare su Spotify

Playlist Bled

L'articolo ti è piaciuto?

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti dal blog e dai prossimi viaggi:

Potrebbero interessarti anche
Visualizza Post
  • Trekking e vacanze attive
  • Trentino Alto Adige

Estate in Val Gardena: cosa vedere e consigli pratici

Cortina d'Ampezzo cosa vedere
Visualizza Post
  • Trekking e vacanze attive
  • Veneto

Weekend sulle Dolomiti: cosa vedere a Cortina e dintorni

Cosa fare sul lago di Garda
Visualizza Post
  • Lombardia
  • Trekking e vacanze attive
  • Veneto

Cosa fare nel Basso Garda: 3 itinerari per un weekend in bicicletta

Correre a Londra
Visualizza Post
  • Gran Bretagna
  • Trekking e vacanze attive

Corro in viaggio: correre a Londra, tra Tamigi ed Hyde Park

Gole di Samaria, Creta
Visualizza Post
  • Grecia
  • Trekking e vacanze attive

Visitare le Gole di Samaria: la guida completa

Vista su Lucca
Visualizza Post
  • Toscana
  • Trekking e vacanze attive

Corro in viaggio: correre sulle mura di Lucca

Oasi Zegna
Visualizza Post
  • Piemonte
  • Trekking e vacanze attive

Biella tra sport e natura: un weekend all’Oasi Zegna

Visualizza Post
  • Slovenia
  • Weekend in città

L’anima colorata di Lubiana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Noleggio auto low cost: guida completa e consigli per un on the road

    Visualizza Post
  • Assicurazione viaggio: quale scegliere?

    Visualizza Post
Chi sono
Letizia
Mangio troppo, non viaggio mai abbastanza, amo profondamente.
In una parola: vivo.
Dove ti porto?
Sfoglia per categoria
Dove dormire a Cortina d'Ampezzo
Dove dormire
View Posts
Dove mangiare
View Posts
Itinerari on the road
View Posts
Viaggi low cost
View Posts
Restiamo in contatto
Nuovi sul blog
  • Come visitare tempio Borobudur Yogyakarta 1
    Come visitare il tempio di Borobudur e Prambanan a Yogyakarta, Indonesia
    • 18/09/2023
  • Apollonia isola di Sifnos 2
    Isola di Sifnos: spiagge e paesi da vedere nel gioiello nascosto delle Cicladi
    • 14/09/2023
  • Spiagge più belle di Serifos Kalo Ampeli 3
    Viaggio a Serifos e Sifnos: isole greche poco turistiche e bellissime
    • 14/09/2023
  • MoMA, New York 4
    The Museum Mile (ed oltre): i musei da vedere a New York
    • 10/08/2023
  • Cambio valuta viaggio 5
    Commissioni, cambio valuta, costi: ciò che devi sapere sui pagamenti all’estero
    • 08/08/2023
Gli articoli più letti
  • Cosa vedere in Islanda: itinerario in 7 giorni
  • Arrivare alla Spiaggia delle Due Sorelle
    Come arrivare alla spiaggia delle Due Sorelle
  • Come arrivare a Balos
    Laguna di Balos: come arrivare alla spiaggia più bella di Creta
  • Viaggio a Cuba: cosa vedere
    Viaggio a Cuba: cosa vedere in 10 giorni, itinerario completo
Dove ti porto?
Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti sulle ultime novità dal blog.

Cuba consigli di viaggio
Cuba
View Posts
Petra, cosa vedere in Giordania
Giordania
View Posts
Isola di Serifos cosa vedere
Grecia
View Posts
Islanda
View Posts
Italia
View Posts
Stati Uniti
View Posts
Maya Bay, Phi Phi Island
Thailandia
View Posts
©2014-2023 MangiaViaggiaAma travel blog
  • Contattami
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer
P.I. 03923270270

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.