Ti sei perso la presentazione della rubrica #CorroInViaggio? Puoi leggerla qui
Si tratta di uno dei laghi più belli d’Europa: il lago di Bled è il luogo ideale per un weekend romantico fuori porta, in territorio sloveno a solo un paio d’ore di distanza da Trieste. I boschi che circondano lo specchio d’acqua e soprattutto la piccola isola al centro del lago rendono questo panorama una perfetta cartolina.
Ci sono modi differenti per ammirare il lago di Bled e tutti portano a bruciare un po’ di calorie: potevo scegliere tra il canottaggio – si sono svolti qui i campionati del mondo nel 2011 – del quale sono tutt’altro che un esperto, un piccolo battello a remi per raggiungere e circumnavigare l’isolotto con la Chiesa di S. Maria Assunta (in sloveno Cerkev Marijinega vnebovzetja), costruita nel XV secolo e custode della campana dei desideri che secondo la leggenda farebbe avverare i vostri se venisse suonata, oppure l’affitto di una bicicletta utile a percorrere l’intera costa. I chilometri però non sono molti, perciò meglio prendere le A3 dalla borsa, stringersi la fascia del cardiofrequenzimetro intorno al petto, coprire il tutto con una canotta dei Guns N’ Roses e fiondarsi giù dalla stanza con l’obiettivo minimo di completare due giri.
L’anello asfaltato attorno al lago è lungo 7 km quasi completamente pianeggianti: non c’è nessuna salita che vi toglierà il fiato e nemmeno nessuna discesa che vi farà sentire leggeri. Si tratta dunque di un tragitto che vi costerà una fatica regolare, facilmente amministrabile durante il quale l’occupazione maggiore è quella di ammirare il meraviglioso paesaggio e salutare gli altri turisti che sono lì per la vostra stessa ragione.
La possibilità di allontanarsi dal lago di Bled prevede salite che possono farsi impegnative come quella che porta al colle Grajski grič, al momento di decidere sul prolungamento della mia corsa ho optato invece per un terzo giro. Ricordo bene il castello che domina tutta l’area perchè correndo avevo l’impressione di essere osservato da lassù. Le altre immagini che conservo piacevolmente sono quelle delle imbarcazioni tipiche costruite interamente in legno che trasportano i turisti all’isolotto, non hanno motore e contribuiscono a mantenere tutta la zona silenziosa.
C’è una sensazione di pace e serenità intorno al lago alla quale si può tornare chiudendo gli occhi per recuperarne il ricordo, ed è questo il valore aggiunto di una corsa a Bled: un sentimento di pace che va oltre il migliaio di calorie bruciate e che ti migliora la vita.