MangiaViaggiaAma
  • Destinazioni
    • Italia
      • Basilicata
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Veneto
    • Europa settentrionale
      • Gran Bretagna
      • Irlanda
      • Islanda
      • Norvegia
      • Svezia
    • Europa centrale
      • Austria
      • Belgio
      • Francia
      • Germania
      • Polonia
      • Repubblica Ceca
      • Romania
      • Slovenia
    • Europa meridionale
      • Croazia
      • Grecia
      • Malta
      • Portogallo
      • Spagna
    • America e Caraibi
      • Stati Uniti
      • Cuba
      • Repubblica Dominicana
    • Sud Est Asiatico
      • Cambogia
      • Filippine
      • Indonesia
      • Thailandia
      • Vietnam
    • Medio Oriente
      • Giordania
      • Israele
      • Turchia
    • Africa
      • Marocco
      • Tunisia
  • Categorie
    • Itinerari on the road
    • Organizzare un viaggio
    • Weekend in città
    • Dove mangiare
    • Dove dormire
    • Vacanze al mare
    • Trekking e vacanze attive
  • Chi sono
    • Collaborazioni
  • Privacy & Cookie Policy

©2014-2023 MangiaViaggiaAma
P.I. 03923270270

Restiamo in contatto!

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti sulle ultime novità dal blog.

MangiaViaggiaAma MangiaViaggiaAmaMangiaViaggiaAma
  • Homepage
  • Destinazioni
    • Italia settentrionale
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Italia centro-meridionale
      • Basilicata
      • Campania
      • Marche
      • Sicilia
      • Toscana
      • Umbria
    • Europa settentrionale
      • Gran Bretagna
      • Irlanda
      • Islanda
      • Norvegia
      • Svezia
    • Europa centrale
      • Austria
      • Belgio
      • Francia
      • Germania
      • Polonia
      • Repubblica Ceca
      • Romania
      • Slovenia
    • Europa meridionale
      • Croazia
      • Grecia
      • Malta
      • Portogallo
      • Spagna
    • America e Caraibi
      • Stati Uniti
      • Cuba
      • Repubblica Dominicana
    • Sud Est Asiatico
      • Cambogia
      • Filippine
      • Indonesia
      • Thailandia
      • Vietnam
    • Medio Oriente
      • Giordania
      • Israele
      • Turchia
    • Africa
      • Marocco
      • Tunisia
  • Categorie
    • Itinerari on the road
    • Organizzare un viaggio
    • Weekend in città
    • Vacanze al mare
    • Trekking e vacanze attive
    • Dove dormire
    • Consigli di gola
  • Chi sono
    • Collaborazioni
Weekend romantico Lago di Garda
  • Dove dormire
  • Trentino Alto Adige

Fuga romantica sul Garda: un weekend all’Astoria Park Hotel

  • 02/10/2019
  • 4 minute read

Fino a qualche anno fa, se mi parlavano di massaggi storcevo il naso. Persino in viaggio in destinazioni come Bali o la Thailandia, famose per i massaggi, se anche ne provavo uno era giusto per curiosità, ma in generale non li amavo affatto.

Oggi, alla soglia dei trent’anni, se potessi farne almeno un paio a settimana sarei probabilmente molto più in pace con il mondo. Ancora meglio, una volta al mese vorrei regalarmi una fuga di un weekend con un pizzico di relax: scoprire zone che ancora non conosco o tornare in un luogo che amo, possibilmente con un’ottima cucina da testare ed un centro benessere in cui fare un massaggio. Perciò un weekend romantico all’Astoria Park Hotel Spa Resort è stato decisamente il regalo giusto al momento giusto.

Fuga romantica lago di Garda

Fuga romantica sul lago di Garda

L’invito per la fuga romantica di cui avevo bisogno è arrivato dalla famiglia Miorelli, che di ospitalità se ne intende e gestisce 5 strutture tra hotel e residence. La sfida era impegnativa: trascorrere un weekend di coppia rilassante nel mezzo del periodo più stressante di sempre.

Allerta spoiler: ci siamo riusciti.

L’Astoria Park Hotel si trova sul lago di Garda, che viaggio dopo viaggio continuo a considerare una delle zone più belle d’Italia, e precisamente a Riva nel Garda Trentino. A pochi minuti a piedi dal lago, è il luogo ideale per chi cerca un weekend tra benessere e buon cibo ed offre al suo interno tutto ciò di cui si può avere bisogno: camere e suite di alto livello, piscina e SPA affacciata su un grande parco di oltre 15.000 metri quadri, cucina ricercata in ben due ristoranti.

I servizi dell’Astoria Park Hotel 

La Social Spa

Quando la parola d’ordine è relax, la prima cosa da cercare è un centro benessere all’altezza. All’Astoria Park Hotel c’è quindi la Social Spa, che offre piscina, sauna finlandese, zone dedicate alla cromoterapia o vibrazioni musicali, salottino con libreria e tisane. Tutto affacciato sulla bellezza del parco esterno, per rilassarsi con vista panoramica.

In più ci sono i massaggi e trattamenti benessere, perché se vi regalate un weekend dovete farlo per bene. Da soli o ancora meglio in coppia, se la stagione lo consente potete scegliere anche un massaggio all’interno dell’apposito gazebo nel parco, o in alternativa prenotare un’ora di private Spa per due con fragole e champagne nella vasca idromassaggio.

Social Spa Astoria Park Hotel

I sapori del lago e del Garda Trentino

Non sarebbe un vero weekend romantico se non ci si concedesse qualche peccato di gola. All’Astoria Park Hotel si viene coccolati anche sotto questo punto di vista, con una colazione ricchissima – vi sfido a provare tutto, dalle torte alle crepes passando per lo yogurt fresco con un mix di frutta esotica che crea dipendenza – e ben due ristoranti, il Venissa per un cocktail o un pasto informale e l’elegante Casaliva.

Solitamente non amo prenotare in mezza pensione perché preferisco provare ristoranti diversi, ma con il menu sempre vario ed a base di prodotti di stagione del territorio del Casaliva, ne vale la pena.

Weekend Riva del Garda

L’Active Leader

Tra un massaggio e l’altro, se vi viene voglia di fare un po’ di attività fisica la famiglia Miorelli mette a disposizione degli ospiti una figura molto interessante: l’Active Leader. Troverete Azania al Lake Front Mirage e potrete chiederle consiglio per qualsiasi attività di vostro interesse: una tranquilla passeggiata in city bike – fornita gratuitamente dall’hotel -, un’escursione con le e-bike a noleggio, un trekking panoramico, fino ad esperienze più avventurose come canyoning e kite surf. Riva del Garda del resto è il luogo perfetto per arricchire una fuga romantica con l’attività outdoor, e l’Active Leader saprà consigliarvi l’itinerario migliore a seconda di ciò che state cercando.

Noi ad esempio abbiamo percorso in e-bike la bella Strada del Ponale, ex statale affacciata sul lago che collega Riva del Garda alla Valle di Ledro. Sono meno di 10 km con pendenza leggera fino al bar Ponale Alto Belvedere, poi iniziano i tornanti per raggiungere il paese di Pregasina. Abbiamo proseguito ancora fino al punto panoramico di Punta Larici, ma se non siete allenati ve lo sconsiglio in bicicletta perché è uno sterrato in forte pendenza e la discesa è davvero impegnativa. Meglio lasciare le bici a Pregasina e proseguire a piedi.

Weekend romantico Lago di Garda

Cosa vedere in un weekend romantico sul Garda

Probabilmente non riuscirò mai a scrivere tutto quel che dovrei sul territorio del Garda, ma se cercate ispirazione vi rimando prima di tutto ad alcuni articoli già pubblicati:

  • Cosa vedere e dove mangiare nel Garda Trentino, da Riva al lago di Tenno
  • Con un po’ più di tempo, tre itinerari cicloturistici nel Basso Garda

Lo stesso Astoria Park Hotel offre un blog ricco di ispirazioni per la vostra fuga romantica sul lago di Garda.

Il mio consiglio se ancora non conoscete la zona è di visitare prima di tutto Malcesine, Torri del Benaco, Lazise e la sempre splendida Sirmione. Magari con una pausa per pranzo o per un caffè nella locanda di Punta San Vigilio. 

Colazione Astoria Park Hotel

L'articolo ti è piaciuto?

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti dal blog e dai prossimi viaggi:

Potrebbero interessarti anche
Visualizza Post
  • Trekking e vacanze attive
  • Trentino Alto Adige

Estate in Val Gardena: cosa vedere e consigli pratici

Visualizza Post
  • Dove dormire
  • Trentino Alto Adige

Weekend in Val di Fassa: dove dormire e cosa fare

Visualizza Post
  • Austria
  • Dove dormire

Camera panoramica Dolomiti: un’esperienza da sogno vicino Lienz

Alloggio insolito particolare
Visualizza Post
  • Dove dormire
  • Lombardia

Case particolari e alloggi insoliti: dormire in una casa nella natura

Dove dormire a Cuba
Visualizza Post
  • Cuba
  • Dove dormire

Dormire in una casa particular a Cuba: cosa sono e come prenotarle

Riva del Garda, vista dal Bastione
Visualizza Post
  • Dove mangiare
  • Trentino Alto Adige
  • Weekend in città

Weekend con Gusto nel Garda Trentino

Valle, Istria
Visualizza Post
  • Croazia
  • Dove dormire

Glamping in Istria: un weekend nella natura da Mon Perin

Visualizza Post
  • Dove dormire
  • Friuli Venezia Giulia

Un’isola tutta per sé: dormire nella laguna di Grado

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Noleggio auto low cost: guida completa e consigli per un on the road

    Visualizza Post
  • Assicurazione viaggio: quale scegliere?

    Visualizza Post
Chi sono
Letizia
Mangio troppo, non viaggio mai abbastanza, amo profondamente.
In una parola: vivo.
Dove ti porto?
Sfoglia per categoria
Dove dormire a Cortina d'Ampezzo
Dove dormire
View Posts
Dove mangiare
View Posts
Itinerari on the road
View Posts
Viaggi low cost
View Posts
Restiamo in contatto
Nuovi sul blog
  • Apollonia isola di Sifnos 1
    Isola di Sifnos: spiagge e paesi da vedere nel gioiello nascosto delle Cicladi
    • 14/09/2023
  • Spiagge più belle di Serifos Kalo Ampeli 2
    Viaggio a Serifos e Sifnos: isole greche poco turistiche e bellissime
    • 14/09/2023
  • MoMA, New York 3
    The Museum Mile (ed oltre): i musei da vedere a New York
    • 10/08/2023
  • Cambio valuta viaggio 4
    Commissioni, cambio valuta, costi: ciò che devi sapere sui pagamenti all’estero
    • 08/08/2023
  • Migliori carte di pagamento viaggio 5
    Le migliori carte di pagamento per risparmiare in viaggio
    • 01/08/2023
Gli articoli più letti
  • Cosa vedere in Islanda: itinerario in 7 giorni
  • Arrivare alla Spiaggia delle Due Sorelle
    Come arrivare alla spiaggia delle Due Sorelle
  • Come arrivare a Balos
    Laguna di Balos: come arrivare alla spiaggia più bella di Creta
  • Viaggio a Cuba: cosa vedere
    Viaggio a Cuba: cosa vedere in 10 giorni, itinerario completo
Dove ti porto?
Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti sulle ultime novità dal blog.

Cuba consigli di viaggio
Cuba
View Posts
Petra, cosa vedere in Giordania
Giordania
View Posts
Isola di Serifos cosa vedere
Grecia
View Posts
Islanda
View Posts
Italia
View Posts
Stati Uniti
View Posts
Maya Bay, Phi Phi Island
Thailandia
View Posts
©2014-2023 MangiaViaggiaAma travel blog
  • Contattami
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer
P.I. 03923270270

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.