Inutile girarci intorno, questa è - e probabilmente rimarrà, o almeno così mi auguro - l’estate più strana che affronteremo in vita nostra. L’estate dei dubbi, della paura, dei sogni rimandati a data da destinarsi perché il nostro passaporto ha perso molti dei suoi super poteri e le frontiere faticano a riaprirsi. E anche se si riapriranno, in molti probabilmente avranno qualche comprensibile timore ad attraversarle. È l’occasione per esplorare quel che offre il nostro Paese, ne approfitto quindi per scrivere un po' di più di destinazioni italiane. Ad esempio con qualche itinerario on the roa...
Read more →Consigli di viaggio (10 posts found)
Lo so cosa state pensando: va bene, abbiamo parlato di cosa vedere a Praga e dove dormire, ma ora veniamo alle cose serie. Cosa e dove mangiare nella capitale ceca? Eccomi quindi con qualche consiglio di gola per voi, sia dolce che salato.Cosa mangiare a Praga Molti dei piatti “tipici” di Praga sono in realtà ricette straniere, soprattutto ungheresi, ormai assorbite anche dalla tradizione ceca: parlo ad esempio del gulasch, degli gnocchi di pane o del Trdelník, la “brioche camino”. In alcuni casi ci sono però delle differenze di preparazione, come nel caso del gulasch: zuppa piccante in Ung...
Read more →Nella rubrica Viaggi low cost abbiamo parlato di biglietti aerei, come prenotare l’alloggio per il proprio viaggio, come cambiare valuta gratis ed altro ancora. Oggi vi do un nuovo consiglio per un altro aspetto importante durante l’organizzazione di un viaggio: confrontare e prenotare un parcheggio in aeroporto alla tariffa migliore.Purtroppo infatti non è sempre possibile (o conveniente) raggiungere l’aeroporto con i mezzi pubblici: perché non tutti viviamo a Milano o in una città altrettanto servita, perché orari e disponibilità nei giorni festivi ci fanno desistere, o magari perché abb...
Read more →Per molti è l’on the road per antonomasia, un sogno da realizzare una volta nella vita. C’è chi la chiama genericamente “West Coast”, chi parla di parchi del sud-ovest o in genere di Stati Uniti sudoccidentali. Comunque lo vogliate chiamare, è un grande classico: migliaia di chilometri tra grandi città ed ancor più grandi parchi nazionali, deserti e paesaggi sconfinati.Ci è voluto un mese di lavoro per scrivere questo post e renderlo il più dettagliato possibile, ma mi auguro potrà poi tornare utile al pari di altri itinerari a tanti viaggiatori che come me hanno sognato a lungo questi pan...
Read more →È arrivato agosto e con lui il momento delle vacanze per tanti di noi. In attesa della tanto agognata partenza, è tempo di iniziare a prepararci – e preparare la valigia! Ci sono diversi kit da viaggio che possono aiutare ad avere un bagaglio perfetto senza dimenticare nulla, questi sono i 4 che vi consiglio di mettere in valigia quest’estate.I travel kit per una valigia perfetta Kit da viaggio per l’aereo Se avete in programma un volo intercontinentale è bene partire preparati perché – per quanto tutto sia ripagato dalle bellezze visitate una volta a destinazione – i lunghi voli possono...
Read more →Oggi vi racconto la storia di una famiglia veneta. Basta però snocciolare un po’ di numeri per capire che gli Alajmo non sono esattamente una famiglia comune: 11 locali, oltre 200 dipendenti, un cuoco, Massimiliano, che conquista 3 stelle Michelin a soli 28 anni – rimane tuttora il più giovane nella storia ad aver raggiunto questo traguardo. In totale, 5 stelle Michelin in 3 ristoranti. Di recente sono stata ospite del ristorante La Montecchia, uno degli 11 locali, per festeggiare i suoi 25 anni. Una giornata di festa con gara e cena che è stata soprattutto un’occasione per scoprire qual...
Read more →Eccolo finalmente: dopo giorni interi di lavoro ecco l'articolo che vi racconta cosa vedere a Creta in 15 giorni, con l'itinerario completo per un on the road. L'articolo è lungo ma non poteva essere altrimenti, ho cercato di inserire tutte le informazioni che vi potrebbero essere utili per programmare il vostro viaggio e seguiranno alcuni post più specifici in particolare su Balos e gole di Samaria. Si parte come di consueto con qualche dato generale: ♦ Date: 7-21 luglio 2016 ♦ Voli: Volotea Venezia-Heraklion, costo totale a/r circa 65,00€ a testa prenotando a fine novembre. P...
Read more →Migliaia di chilometri di coste, scogliere, immensi pascoli verdi e città coloratissime: l'Irlanda è uno di quei luoghi che chi come me ama gli on the road sogna per anni. Ecco quindi il consueto itinerario con tutte le informazioni pratiche ed i consigli per organizzare un viaggio lungo le strade dell'isola di Smeraldo. Cosa vedere in Irlanda in 10 giorni on the road.♦ Date: 19-30 aprile 2019 ♦ Voli: Aer Lingus Venezia-Dublino, costo a/r 98€ a testa prenotando a dicembre 2018. Per il parcheggio in aeroporto potete confrontare i costi su OnePark. ♦...
Read more →Passano gli anni e le carte di pagamento diventano sempre più indispensabili nella vita di tutti i giorni. Se in Italia abbiamo ormai imparato come gestire il nostro conto corrente, siete sicuri di sapere come funzionano i pagamenti anche in un viaggio all’estero? Ecco qualche consiglio da tenere a mente prima di partire.1. Conoscete le vostre carte: tipologie e circuiti Esistono tre tipologie di carte di pagamento: le carte bancomat, le carte di credito e le carte prepagate, ognuna con i suoi punti di forza e di debolezza. Ci sono poi differenti circuiti, da Visa e Mastercard fino a Vpay, M...
Read more →Se dico Toscana, sicuramente penserete prima di tutto a grandi nomi celebri come Firenze, Pisa, Siena o San Gimignano. Se aggiungo “valle”, penserete alla Val D’Orcia. Niente di strano: anch’io quando sono stata contattata per la prima volta dall’Ente Turismo della Valdera ho dovuto cercare sulla mappa dove si trovasse precisamente, poiché non conoscevo la zona. Come spesso accade, questo non significa che non sia un’area bellissima che merita la visita. Dopo aver trascorso appena qualche giorno tra Pontedera e Valdera, ho raccolto almeno 5 idee per cui vale la pena trascorrere un weekend da q...
Read more →