MangiaViaggiaAma
  • Destinazioni
    • Italia
      • Basilicata
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Veneto
    • Europa settentrionale
      • Gran Bretagna
      • Irlanda
      • Islanda
      • Norvegia
      • Svezia
    • Europa centrale
      • Austria
      • Belgio
      • Francia
      • Germania
      • Polonia
      • Repubblica Ceca
      • Romania
      • Slovenia
    • Europa meridionale
      • Croazia
      • Grecia
      • Malta
      • Portogallo
      • Spagna
    • America e Caraibi
      • Stati Uniti
      • Cuba
      • Repubblica Dominicana
    • Sud Est Asiatico
      • Cambogia
      • Filippine
      • Indonesia
      • Thailandia
      • Vietnam
    • Medio Oriente
      • Giordania
      • Israele
      • Turchia
    • Africa
      • Marocco
      • Tunisia
  • Categorie
    • Itinerari on the road
    • Organizzare un viaggio
    • Weekend in città
    • Dove mangiare
    • Dove dormire
    • Vacanze al mare
    • Trekking e vacanze attive
  • Chi sono
    • Collaborazioni
  • Privacy & Cookie Policy

©2014-2023 MangiaViaggiaAma
P.I. 03923270270

Restiamo in contatto!

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti sulle ultime novità dal blog.

MangiaViaggiaAma MangiaViaggiaAmaMangiaViaggiaAma
  • Homepage
  • Destinazioni
    • Italia settentrionale
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Italia centro-meridionale
      • Basilicata
      • Campania
      • Marche
      • Sicilia
      • Toscana
      • Umbria
    • Europa settentrionale
      • Gran Bretagna
      • Irlanda
      • Islanda
      • Norvegia
      • Svezia
    • Europa centrale
      • Austria
      • Belgio
      • Francia
      • Germania
      • Polonia
      • Repubblica Ceca
      • Romania
      • Slovenia
    • Europa meridionale
      • Croazia
      • Grecia
      • Malta
      • Portogallo
      • Spagna
    • America e Caraibi
      • Stati Uniti
      • Cuba
      • Repubblica Dominicana
    • Sud Est Asiatico
      • Cambogia
      • Filippine
      • Indonesia
      • Thailandia
      • Vietnam
    • Medio Oriente
      • Giordania
      • Israele
      • Turchia
    • Africa
      • Marocco
      • Tunisia
  • Categorie
    • Itinerari on the road
    • Organizzare un viaggio
    • Weekend in città
    • Vacanze al mare
    • Trekking e vacanze attive
    • Dove dormire
    • Consigli di gola
  • Chi sono
    • Collaborazioni
  • Consigli di viaggio
  • Stati Uniti

Prima volta a New York: cosa vedere e cosa sapere

  • 24/11/2021
  • 6 minute read

Capita spesso che mi chiedano consiglio su una meta per un primo viaggio fuori Europa e tra le mie risposte c’è sempre lei: New York. Lontana ma non troppo grazie ai numerosi voli diretti oggi disponibili, una metropoli senza paragoni nel vecchio continente eppure così familiare grazie alle decine di film e serie tv che chiunque di noi ha visto – e che ci hanno fatto sognare Manhattan fin dall’infanzia.

New York è per me la scelta ideale soprattutto per i più giovani, ma con attenzione perché volare oltreoceano per la prima volta è pur sempre un’esperienza da non prendere sotto gamba. In questo articolo vi racconterò quindi cosa vedere a New York al primo viaggio, ma anche come organizzare la partenza.

Pronti? Si va a New York!

Prima volta a New York

Cosa vedere a New York la prima volta

Iniziamo da una premessa, che è valida per molte destinazioni ma per una città come New York in particolare: non riuscirete a vedere tutto in un solo viaggio. Ma queste sono alcune delle cose che non dovreste proprio perdervi.

New York dall’alto

New York dà il meglio di sé vista dall’alto, non è un caso che due delle attrazioni più iconiche della città siano proprio dei grattacieli con terrazza panoramica che non hanno bisogno di presentazioni: l’Empire State Building e il Top of the Rock. Vi consiglio di visitarne uno di giorno ed uno di sera così da ammirare New York in entrambe le vesti, by day e by night.

Da alcuni anni si è poi aggiunta una terza terrazza panoramica, quella della Freedom Tower o One World Trade Center. Costruita nell’area in cui sorgevano le Torri Gemelle, la Freedom Tower è oggi l’edificio più alto non solo di New York ma di tutti gli Stati Uniti e dell’Emisfero occidentale, il settimo nel mondo intero. L’Osservatorio si trova al 102° piano e merita senz’altro di essere aggiunto alle cose da vedere, anche se a mio avviso la vista da Empire e TOTR rimane migliore (soprattutto per l’assenza di vetrate). Dato che sarete in zona, non perdetevi anche la visita al Memoriale dell’11 Settembre, un luogo triste ma imprenscindibile per capire la città.

Infine, a questa lista di punti panoramici di New York va aggiunto l’osservatorio esterno più alto della città: l’Edge Observation Deck. Una piattaforma di vetro trasparente sospesa a 345 metri d’altezza, meglio non soffrire di vertigini!

Central Park

Lo ammirerete splendidamente e nella sua interezza dal Top of the Rock: Central Park è un enorme polmone verde nel cuore di New York ed una delle aree di Manhattan più amate dai newyorkesi. Per scoprire di più su Central Park vi rimando a questo articolo sul blog, in cui ho raccontato diverse curiosità sul parco.

Times Square New York

I quartieri iconici di New York

Una delle cose più belle della prima volta a New York sarà iniziare ad orientarsi tra i suoi diversi quartieri. New York si suddivide in cinque distretti o borough: Bronx, Queens, Manhattan, Brooklyn e Staten Island. Questi a loro volta sono composti da quartieri, alcuni di essi iconici ed imperdibili.

A Manhattan, il cuore pulsante di New York nonostante sia il più piccolo dei distretti, non potrete perdervi due passi nel Greenwich Village (soprattutto se siete appassionati di serie TV: il palazzo di Friends si trova proprio qui), a Chinatown, a Little Italy, nel centro di Midtown tra Times Square e Broadway. Ogni quartiere ha una sua identità caratteristica e il modo migliore per scoprire davvero New York sarà cercare di collezionarne il più possibile.

Il Ponte di Brooklyn

Impossibile lasciare New York senza aver percorso il Ponte di Brooklyn. Il più celebre dei ponti newyorkesi è un pezzo di storia e uno dei simboli della città. È possibile attraversarlo utilizzando il percorso pedonale, sopraelevato rispetto alle corsie dedicate alle auto, e da qui godrete di una splendida vista su Manhattan.

La High Line

Un altro luogo imperdibile di New York è la High Line: un parco costruito lungo una sezione della linea ferroviaria sopraelevata West Side Line, da tempo in disuso. Un perfetto esempio di riqualificazione urbana che racconta bene l’essenza di New York, la città in perenne divenire, ma anche un luogo in cui rilassarsi per un po’ lontano dal traffico.

Il Museum Mile

Se vi resta ancora del tempo, cercherei infine di inserire almeno un museo nel vostro itinerario. Diversi tra i più celebri si concentrano lungo il cosiddetto “Museum Mile”: un tratto della 5th Avenue a Est di Central Park in cui si concentrano una decina di musei, tra cui Metropolitan e Guggenheim. Ma ci sono anche il MoMA, il Museo di Storia Naturale e altri ancora. Ne ho parlato in questo articolo: i musei da vedere a New York. 

High Line New York

Viaggio organizzato a New York

Prima di passare ai consigli per l’organizzazione, vi avviso: se si è alla prima esperienza di pianificazione di un viaggio fuori Europa, l’elenco di cose a cui pensare potrebbe spaventare. Per questo una buona soluzione per un viaggio a New York in completa serenità diventa quella di un viaggio organizzato, ma senza troppi vincoli e meglio ancora se con una realtà pensata in modo specifico per i più giovani.

Un esempio è Utravel, portale dedicato esclusivamente ai viaggi per under 30. Il pacchetto Easy include pernottamento, trasferimento da e per l’aeroporto, assistenza H24 e assicurazione base (che vi suggerisco di integrare con un extra per le spese mediche, per le ragioni che vi indicherò più giù), oltre a eventuale volo da aggiungere se lo si desidera. Tutto il resto si può vivere in libertà, così da sperimentare un primo viaggio fuori Europa con le spalle coperte ma senza restrizioni o programmi imposti da altri. Non è un viaggio di gruppo, ma se vorrete potrete anche approfittarne per conoscere altri viaggiatori che soggiorneranno come voi nello stesso hotel.  

Cosa devi sapere per organizzare un viaggio a New York

I documenti necessari: l’ESTA

La prima cosa da fare per organizzare un viaggio a New York è assicurarsi di avere tutti i documenti in regola. Per entrare negli Stati Uniti avrete bisogno di due cose:

  • un passaporto di tipo elettronico, che rimanga in corso di validità per tutta la durata del soggiorno;
  • un’autorizzazione elettronica di viaggio chiamata ESTA.

La richiesta per l’ESTA, che rimane poi valida per due anni, va fatta online inserendo i propri dati, rispondendo ad una serie di domande e pagando 14$. Fate attenzione ad utilizzare solo il sito internet ufficiale del governo a questo link, perché esistono decine di altri portali sui quali finireste per pagare almeno il doppio del costo reale.

L’assicurazione sanitaria

Un altro punto da non dimenticare è la stipula di un’assicurazione sanitaria. Se in Europa da cittadini comunitari abbiamo accesso gratuito alle cure mediche anche fuori Italia, nel resto del mondo è bene avere un’assicurazione sanitaria per non rischiare esperienze spiacevoli. Questo è particolarmente importante per un viaggio a New York e negli Stati Uniti in generale, dove i costi per un esame o un ricovero possono diventare elevatissimi.

In questo articolo trovate un confronto tra le principali polizze di viaggio disponibili, così da farvi una prima idea. In generale, per un viaggio a New York considerate di spendere tra i 50€ e i 100€ a persona. Ma mi raccomando, assicuratevi! Non è questo il punto su cui risparmiare.

Cosa vedere a New York

Altri consigli per la prima volta a New York

I diversi pass di New York

Se mi leggete da un po’ saprete che in genere non sono una grande sostenitrice dei pass cittadini, poiché spesso risultano convenienti solamente se si sceglie di chiudersi in 10 musei ogni giorno. New York però è un’eccezione e una meta in cui acquistare un pass potrà davvero farvi risparmiare molto. Ne esistono 3 tipologie principali – New York Pass, City Pass, Explorer Pass – ed altre variazioni minori: ho scritto una guida completa su come scegliere quello più adatto a voi a questo link.

Metrocard: l’abbonamento per i trasporti

I pass non includono l’abbonamento ai trasporti pubblici di New York: per viaggiare sulla metro e sugli autobus della città potrete scegliere di acquistare i singoli biglietti (per circa 3$ a tratta) o acquistare la tessera Metrocard. Un abbonamento per corse illimitate da 7 giorni ha un costo di 33$ e si può acquistare alle macchinette automatiche o alle biglietterie di ogni stazione.

Il trasporto dagli aeroporti JFK o Newark non è incluso: da JFK dovrete considerare circa 8$ di metro, da Newark 16$ per AirTrain + metropolitana.

E adesso che siete pronti, buona prima volta a New York!

New York dall'alto

L'articolo ti è piaciuto?

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti dal blog e dai prossimi viaggi:

Potrebbero interessarti anche
Parcheggi aeroporto Venezia
Visualizza Post
  • Consigli di viaggio

Consigli per il parcheggio all’aeroporto di Venezia: come e dove prenotare

Organizzare viaggio a Cuba
Visualizza Post
  • Consigli di viaggio
  • Cuba

Come organizzare un viaggio a Cuba: consigli utili prima di partire

Visualizza Post
  • Itinerari on the road
  • Stati Uniti

East Coast USA: itinerario nella costa Est degli Stati Uniti

Visualizza Post
  • Consigli di viaggio

Tre destinazioni perfette per viaggi last minute

Viaggio in Islanda
Visualizza Post
  • Consigli di viaggio
  • Islanda

Organizzare un viaggio in Islanda: la guida completa

Consigli Cambogia
Visualizza Post
  • Cambogia
  • Consigli di viaggio

Consigli pratici per un viaggio in Cambogia

Come richiedere visto Cuba
Visualizza Post
  • Consigli di viaggio
  • Cuba

Viaggiare a Cuba: come richiedere il visto e altri consigli

Merzouga deserto Marocco
Visualizza Post
  • Consigli di viaggio
  • Marocco

Merzouga: tour nel deserto del Marocco fai da te

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Noleggio auto low cost: guida completa e consigli per un on the road

    Visualizza Post
  • Assicurazione viaggio: quale scegliere?

    Visualizza Post
Chi sono
Letizia
Mangio troppo, non viaggio mai abbastanza, amo profondamente.
In una parola: vivo.
Dove ti porto?
Sfoglia per categoria
Dove dormire a Cortina d'Ampezzo
Dove dormire
View Posts
Dove mangiare
View Posts
Itinerari on the road
View Posts
Viaggi low cost
View Posts
Restiamo in contatto
Nuovi sul blog
  • Apollonia isola di Sifnos 1
    Isola di Sifnos: spiagge e paesi da vedere nel gioiello nascosto delle Cicladi
    • 14/09/2023
  • Spiagge più belle di Serifos Kalo Ampeli 2
    Viaggio a Serifos e Sifnos: isole greche poco turistiche e bellissime
    • 14/09/2023
  • MoMA, New York 3
    The Museum Mile (ed oltre): i musei da vedere a New York
    • 10/08/2023
  • Cambio valuta viaggio 4
    Commissioni, cambio valuta, costi: ciò che devi sapere sui pagamenti all’estero
    • 08/08/2023
  • Migliori carte di pagamento viaggio 5
    Le migliori carte di pagamento per risparmiare in viaggio
    • 01/08/2023
Gli articoli più letti
  • Cosa vedere in Islanda: itinerario in 7 giorni
  • Arrivare alla Spiaggia delle Due Sorelle
    Come arrivare alla spiaggia delle Due Sorelle
  • Come arrivare a Balos
    Laguna di Balos: come arrivare alla spiaggia più bella di Creta
  • Viaggio a Cuba: cosa vedere
    Viaggio a Cuba: cosa vedere in 10 giorni, itinerario completo
Dove ti porto?
Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti sulle ultime novità dal blog.

Cuba consigli di viaggio
Cuba
View Posts
Petra, cosa vedere in Giordania
Giordania
View Posts
Isola di Serifos cosa vedere
Grecia
View Posts
Islanda
View Posts
Italia
View Posts
Stati Uniti
View Posts
Maya Bay, Phi Phi Island
Thailandia
View Posts
©2014-2023 MangiaViaggiaAma travel blog
  • Contattami
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer
P.I. 03923270270

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

x
x