MangiaViaggiaAma
  • Destinazioni
    • Italia
      • Basilicata
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Veneto
    • Europa settentrionale
      • Gran Bretagna
      • Irlanda
      • Islanda
      • Norvegia
      • Svezia
    • Europa centrale
      • Austria
      • Belgio
      • Francia
      • Germania
      • Polonia
      • Repubblica Ceca
      • Romania
      • Slovenia
    • Europa meridionale
      • Croazia
      • Grecia
      • Malta
      • Portogallo
      • Spagna
    • America e Caraibi
      • Stati Uniti
      • Cuba
      • Repubblica Dominicana
    • Sud Est Asiatico
      • Cambogia
      • Filippine
      • Indonesia
      • Thailandia
      • Vietnam
    • Medio Oriente
      • Giordania
      • Israele
      • Turchia
    • Africa
      • Marocco
      • Tunisia
  • Categorie
    • Itinerari on the road
    • Organizzare un viaggio
    • Weekend in città
    • Dove mangiare
    • Dove dormire
    • Vacanze al mare
    • Trekking e vacanze attive
  • Chi sono
    • Collaborazioni
  • Privacy & Cookie Policy

©2014-2023 MangiaViaggiaAma
P.I. 03923270270

Restiamo in contatto!

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti sulle ultime novità dal blog.

MangiaViaggiaAma MangiaViaggiaAma MangiaViaggiaAma
  • Homepage
  • Destinazioni
    • Italia settentrionale
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Italia centro-meridionale
      • Basilicata
      • Campania
      • Marche
      • Sicilia
      • Toscana
      • Umbria
    • Europa settentrionale
      • Gran Bretagna
      • Irlanda
      • Islanda
      • Norvegia
      • Svezia
    • Europa centrale
      • Austria
      • Belgio
      • Francia
      • Germania
      • Polonia
      • Repubblica Ceca
      • Romania
      • Slovenia
    • Europa meridionale
      • Croazia
      • Grecia
      • Malta
      • Portogallo
      • Spagna
    • America e Caraibi
      • Stati Uniti
      • Cuba
      • Repubblica Dominicana
    • Sud Est Asiatico
      • Cambogia
      • Filippine
      • Indonesia
      • Thailandia
      • Vietnam
    • Medio Oriente
      • Giordania
      • Israele
      • Turchia
    • Africa
      • Marocco
      • Tunisia
  • Categorie
    • Itinerari on the road
    • Organizzare un viaggio
    • Weekend in città
    • Vacanze al mare
    • Trekking e vacanze attive
    • Dove dormire
    • Consigli di gola
  • Chi sono
    • Collaborazioni
Central Park curiosità
  • Stati Uniti

Visitare Central Park a New York: curiosità e consigli utili

Dalle dimensioni alle citazioni cinematografiche: curiosità e consigli per visitare Central Park, New York

Se è vero che New York evoca immediatamente immagini di alti grattacieli, enormi schermi pubblicitari e taxi bloccati nel traffico, c’è un simbolo della città che invece è verdissimo e silenzioso: Central Park. Un polmone verde nel cuore della metropoli, vera oasi di pace in cui prendersi una pausa da quel caos così intenso – ma così elettrizzante – che solo New York sa regalare.

Abbiamo tutti l’impressione di conoscerlo da sempre grazie a decine di film e serie tv girate tra i suoi viali, ma siamo sicuri di sapere tutto ciò che serve per organizzare la nostra visita? Prendo spunto da un articolo pubblicato da Expedia sul magazine Discover per raccontarvi qualcosa in più: ecco curiosità e consigli per visitare Central Park nel modo migliore.

Central Park curiosità

È grande, davvero grande

Sembra superfluo ricordarlo, ma la prima cosa da tenere a mente quando si parla di Central Park è la sua grandezza: il parco è infatti un perfetto rettangolo con un perimetro di ben 4 km per 800 metri e si estende dalla 59th alla 110th street. Il modo migliore per visitare Central Park è quindi in sella a una bici, che consente di raggiungere con facilità tutte le zone più famose: dalla fontana di Bethesda al Jackie Onassis Reservoir, da Strawberry Fields al Bow Bridge. Potrete noleggiare una bicicletta in una delle molte agenzie turistiche che si trovano nei dintorni del parco, oppure – come nel mio caso – acquistare un Explorer Pass ed includerlo tra le attrazioni di vostro interesse.

Visitare Central Park

È completamente artificiale

Nei 340 ettari di terreno che compongono Central Park non c’è in realtà nulla di naturale: fino a metà ’800 in questa zona di Manhattan si trovavano infatti acquitrini paludosi, rocce e baracche, trasformati nell’attuale elegante parco grazie ad un progetto di Frederick Law Olmsted e Calvert Vaux – oltre a diverse tonnellate di terriccio, migliaia di operai ed un pagamento di 5 milioni di dollari per acquistare il terreno. Quasi la cifra pagata qualche anno più tardi ai russi per comprare l’intera Alaska. Si tratta a tutti gli effetti di un vero progetto ingegneristico in cui tutto è studiato e costruito per imitare la natura. I dislivelli e le diverse colline sono un esempio perfetto di questo studio: passeggiando a Central Park vi daranno l’impressione di trovarvi in un parco ancora più vasto di quel che è in realtà

È una delle location più gettonate per un matrimonio New York

Accanto a Plaza e Public Library, Central Park è tra i luoghi più gettonati per sposarsi a New York: le cerimonie vengono organizzate in diversi angoli del parco – dal castello del Belvedere al Conservatory Garden – e possono accogliere fino ad un massimo di 300 invitati. Se sognate un matrimonio a Central Park vi conviene però programmarlo per tempo perchè c’è una lunga lista d’attesa.

Matrimonio Central Park, sposarsi a New York

È il paradiso degli sportivi a New York

Non esiste un altro luogo a New York in cui sia possibile praticare tanti sport differenti: Central Park non è solo la meta preferita da runner e ciclisti di Manhattan, ma offre 26 campi da baseball, 30 da tennis ed altre decine dedicate a basket, pallavolo, calcio, persino al gioco delle bocce. È possibile passeggiare a cavallo, giocare a golf, attraversare The Lake in barca a remi, prendere parte a una lezione di yoga o imparare le basi del tai chi. Nella zona nord del parco, l’area Lasker viene utilizzata come piscina d’estate per poi trasformarsi nella celebre pista da pattinaggio sul ghiaccio durante i mesi invernati.

Sport Central Park New York

È uno dei set cinematografici più famosi al mondo… ma no, la fontana non è quella di Friends!

Secondo Wikipedia sono stati girati a New York oltre 600 film, ma ritengo sia una stima per difetto. Se poi aggiungiamo le decine di serie tv ambientate a Manhattan – da “Sex and the City” ad “How I Met Your Mother”, senza dimenticare grandi classici come “Seinfeld” – il conto aumenta ulteriormente. E tra le immagini simbolo di questa città così nota al grande e piccolo schermo, Central Park sale sicuramente sul podio: il parco è uno dei set cinematografici più utilizzati di sempre. Michael Douglas e Charlie Sheen si affrontano a Sheep Meadow in “Wall Street”, Billy Crystal e Meg Ryan si innamorano nel corso di mille chiacchierate lungo il Mall in “Harry ti presento Sally”, Kate Beckinsale e John Cusack si ritrovano sul Lasker Rink nel finale di “Serendipity”. Impossibile poi contare le apparizioni di Carrie Bradshow o di Blair Waldorf a Central Park, la prima andava a pranzo con Big alla Loeb Boathouse e la seconda ha persino sposato Chuck Bass sotto la terrazza di Bethesda.

C’è un solo luogo a Central Park che vi sembrerà familiare ma in realtà non è quello che pensate: la fontana di Cherry Hill. Molti turisti ogni giorno si scattano una foto qui convinti che si tratti della fontana ripresa nella sigla di Friends, ma la verità è che il telefilm è stato girato interamente negli studios californiani – e nelle diverse puntate vengono infatti mostrate pochissime immagini esterne di New York. La fontana della sigla, in particolare, si trova in realtà a Burbank all’interno di un set costruito per ricreare la città di Boston.

Tra Central Park ed Upper East Side si trova anche il celebre Museum Mile, una volta esplorato il parco 

potrete quindi dedicarvi ad un po’ di cultura: scopri quali sono i migliori musei di New York.

Film girati a Central Park New York

L'articolo ti è piaciuto?

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti dal blog e dai prossimi viaggi:

Potrebbero interessarti anche
MoMA, New York
Visualizza Post
  • Stati Uniti
  • Weekend in città

The Museum Mile (ed oltre): i musei da vedere a New York

Visualizza Post
  • Itinerari on the road
  • Stati Uniti

East Coast USA: itinerario nella costa Est degli Stati Uniti

Visualizza Post
  • Consigli di viaggio
  • Stati Uniti

Prima volta a New York: cosa vedere e cosa sapere

Valley of Fire
Visualizza Post
  • Itinerari on the road
  • Stati Uniti

West Coast USA: itinerario tra California e parchi dell’Ovest

New York Pass: quale scegliere?
Visualizza Post
  • Consigli di viaggio
  • Stati Uniti

New York Pass, City Pass o Explorer Pass: quale scegliere?

Visualizza Post
  • Dove mangiare
  • Stati Uniti

Dove mangiare a New York

Visualizza Post
  • Dove mangiare
  • Stati Uniti

Consigli di gola: dove fare colazione a New York

New York
Visualizza Post
  • Destinazioni
  • Mondo
  • Stati Uniti

Le cose che non mi aspettavo da New York

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Noleggio auto low cost: guida completa e consigli per un on the road

    Visualizza Post
  • Assicurazione viaggio: quale scegliere?

    Visualizza Post
Chi sono
Letizia
Mangio troppo, non viaggio mai abbastanza, amo profondamente.
In una parola: vivo.
Dove ti porto?
Sfoglia per categoria
Dove dormire a Cortina d'Ampezzo
Dove dormire
View Posts
Dove mangiare
View Posts
Itinerari on the road
View Posts
Viaggi low cost
View Posts
Restiamo in contatto
Nuovi sul blog
  • Cinque Terre cosa vedere 1
    Cinque Terre: cosa vedere e dove dormire, info pratiche e consigli
  • Viaggio in Vietnam visto turistico 2
    Viaggio in Vietnam: piccola guida al visto turistico
  • Alba Monte Bromo Indonesia 3
    Monte Bromo fai da te: guida completa al vulcano indonesiano
  • Come visitare tempio Borobudur Yogyakarta 4
    Come visitare i templi di Borobudur e Prambanan a Yogyakarta
  • Apollonia isola di Sifnos 5
    Isola di Sifnos: spiagge e paesi da vedere nel gioiello nascosto delle Cicladi
Gli articoli più letti
  • Cinque Terre cosa vedere
    Cinque Terre: cosa vedere e dove dormire, info pratiche e consigli
  • Cosa vedere in Islanda: itinerario in 7 giorni
  • Arrivare alla Spiaggia delle Due Sorelle
    Come arrivare alla spiaggia delle Due Sorelle
  • Come arrivare a Balos
    Laguna di Balos: come arrivare alla spiaggia più bella di Creta
Dove ti porto?
Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti sulle ultime novità dal blog.

Cuba consigli di viaggio
Cuba
View Posts
Petra, cosa vedere in Giordania
Giordania
View Posts
Isola di Serifos cosa vedere
Grecia
View Posts
Islanda
View Posts
Italia
View Posts
Stati Uniti
View Posts
Maya Bay, Phi Phi Island
Thailandia
View Posts
Vietnam cose da vedere
Vietnam
View Posts
©2014-2023 MangiaViaggiaAma travel blog
  • Contattami
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer
P.I. 03923270270

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.