Sono in molti a unire in un unico viaggio Vietnam e Cambogia, specie quando si desidera visitare il sito archeologico di Angkor unendolo ad un itinerario più ampio. Partendo dal Vietnam meridionale, uno dei modi più semplici ed interessanti per attraversare il confine è in barca: risalendo il Mekong da Chau Doc a Phnom Penh.
Personalmente ho scelto questa opzione nel corso del mio viaggio tra Vietnam e Cambogia perché mi offriva diversi vantaggi: permetteva infatti di risparmiare diverse ore di autobus per rientrare dal delta del Mekong a Ho Chi Minh e prendere un aereo, oltre ad essere più economico. In più, attraversare un confine di stato in barca è decisamente un’esperienza da provare una volta nella vita!
Ecco quindi qualche indicazione: come andare dal Vietnam alla Cambogia attraverso il fiume Mekong.
Attraversare il confine in barca: da Chau Doc a Phnom Penh lungo il Mekong
Per attraversare il confine tra Vietnam e Cambogia lungo il fiume Mekong è necessario prima di tutto raggiungere la cittadina di Chau Doc. Questa località del Vietnam meridionale a circa tre ore da Can Tho offre ben poche attrattive, ma è il punto di partenza delle imbarcazioni che portano al di là del confine.
Il costo del biglietto è di circa 30$ o l’equivalente in dong vietnamiti, le barche partono alle 7.30 dal porto di Chau Doc ed arrivano a Phnom Penh tra le 12.30 e le 13.00, a seconda del tempo impiegato alla frontiera per l’ottenimento del visto ed il controllo passaporti. Vengono effettuate infatti due soste: una prima, sul lato vietnamita del confine, per sbrigare le procedure d’uscita dal Vietnam, ed una seconda, sul lato cambogiano, per richiedere il visto e far apporre successivamente il timbro d’ingresso.
Alla prima sosta troverete un bar, un negozio di souvenir ed un cambio valute. Intorno alla metà del viaggio vengono consegnati gratuitamente una bottiglietta d’acqua e degli snack.
Esistono diverse compagnie di navigazione ma le caratteristiche sono essenzialmente le stesse, così come è standard il costo del biglietto se si esclude una singola compagnia che applica un prezzo maggiorato (senza però offrire nulla di più rispetto alle altre). Potete chiedere di prenotare i biglietti alla reception del vostro hotel all’arrivo oppure inviare una mail ad esempio a Hang Chau.
Ovviamente è possibile attraversare il confine anche in senso inverno, dalla Cambogia al Vietnam, con le stesse modalità. In questo caso la barca parte da Phnom Penh alle 13.30 e se è il vostro primo ingresso in Vietnam in 30 giorni come cittadini italiani non avrete bisogno di visto (altrimenti dovrete seguire le procedure e richiederlo prima del viaggio).
Come ottenere il visto cambogiano via Mekong
Per entrare in Cambogia è necessario richiedere un visto turistico con una durata di 30 giorni. Esiste una procedura online che permette di ottenere il visto prima della partenza, ma questa non è valida per chi accede al Paese tramite la frontiera lungo il fiume Mekong perciò dovrete richiederlo direttamente in loco.
La procedura è piuttosto fluida e non dovrete preoccuparvi di nulla: non appena saliti a bordo vi verranno consegnati i moduli dell’immigrazione da compilare, sia per l’uscita dal Vietnam sia per l’ingresso in Cambogia. Una volta raggiunto il confine vietnamita il personale di bordo raccoglierà tutti i passaporti dei passeggeri ed i moduli compilati e saranno loro ad occuparsi del timbro d’uscita. Sul lato cambogiano, presenteranno i passaporti all’immigrazione e vi restituiranno i documenti una volta ottenuto il visto. Con il vostro passaporto vi metterete quindi in fila per il classico controllo documenti e verrà apposto il timbro d’ingresso. Non appena tutti i passeggeri avranno ultimato questo passaggio, la barca potrà ripartire in direzione Phnom Penh.
Il costo del visto cambogiano è ufficialmente di 30$, ma è prassi consolidata che la compagnia di navigazione si intaschi qualche dollaro extra per l’assistenza fornita perciò dovrete pagare 35$. Sono necessarie due fototessere con fondo bianco, se non ne avete con voi sarà sufficiente pagare 3$ extra.
Attenzione: il visto gratuito in Vietnam
Se il vostro itinerario prevede di rientrare in Vietnam, fate attenzione alla validità del visto. Gli italiani hanno infatti diritto ad un’esenzione dal visto per soggiorni in Vietnam fino a 15 giorni, ma questa è valida per un singolo accesso e prevede che non possiate fare nuova richiesta per 30 giorni dopo l’uscita dal Paese. Ciò significa che se attraversate il confine per visitare la Cambogia, non potrete rientrare in Vietnam prima di 30 giorni se non richiedendo un visto a pagamento -> leggi la sezione “Visto” del mio itinerario completo.
In che modo si arriva da ho chi minh a chau doc, forse prendono dei minibus ? Inoltre da chau doc si possono visitare i mercati galleggianti?
Ciao Michele, noi siamo arrivati in autobus da Can Tho dove avevamo fatto tappa, ma ci sono eventualmente autobus anche da Ho Chi Minh a Chau Doc. Se però vuoi visitare un mercato galleggiante dovrai fermarti prima a Can Tho per almeno una notte, perché a Chau Doc a parte la possibilità di visitare la foresta di Tra Su e di attraversare il confine c’è ben poco.
Puoi leggere l’itinerario completo per qualche informazione in più: https://www.mangiaviaggiaama.it/itinerario-vietnam-cosa-vedere-due-settimane/